| 
    
        
            Originariamente inviata da ilVanni
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da Giovanni_80
             
        
     | 
 
    | 
         Esiste qualcosa che gli dà la spinta per crescere senza margine di errore?
     | 
 
    
 
 
Che vuol dire "senza margine di errore"? 
 
La vallisneria è una pianta che predilige acqua dura e alcalina. Tu la cresci in acqua tenera, gli dai 6 ore di luce (che è insufficente per qualsiasi pianta eccetto forse l'anubias e qualche muschio). 
 
In più c'è da capire la questione dei nitrati a zero. 
 
 
 
Ripeto: con quale prodotto dosi gli NO3 in vasca (se lo fai)? 
 
Hai provato ad aumentare l'illuminazione (non aspettarti risultati da oggi a domani, ma in una settimana, già si vede bene).
     | 
    
Uso i test aquili e sono stati misurati anche dal negoziante. I risultati sono uguali. 

------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da ilVanni
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da Giovanni_80
             
        
     | 
 
    | 
         Esiste qualcosa che gli dà la spinta per crescere senza margine di errore?
     | 
 
    
 
 
Che vuol dire "senza margine di errore"? 
 
La vallisneria è una pianta che predilige acqua dura e alcalina. Tu la cresci in acqua tenera, gli dai 6 ore di luce (che è insufficente per qualsiasi pianta eccetto forse l'anubias e qualche muschio). 
 
In più c'è da capire la questione dei nitrati a zero. 
 
 
 
Ripeto: con quale prodotto dosi gli NO3 in vasca (se lo fai)? 
 
Hai provato ad aumentare l'illuminazione (non aspettarti risultati da oggi a domani, ma in una settimana, già si vede bene).
     | 
    
L'acqua e' quella del rubinetto che ci devo fare
