Documentandomi in giro, leggendo qua e là nei forum americani e chiedendo direttamente al produttore dell'acqua marina in tanica (OceanLife) alcuni hanno proposto di usarla tutta per i cambi parziali (non mi sembra valido spendere 98€ mensili in cambi parziali del 40% circa a settimana), altri di mettere un aeratore per tenerla in movimento o ancora inserire una pompa... OceanLife ha semplicemente detto che una volta usata, chiudere la tanica e lasciarla al fresco e al buio premurandosi di usarla quanto prima, quindi sembrerebbe fattibile razionarla.
Per le rocce l'assenza di fauna bentonica ma di "soli" batteri mi lascia ancora molto perplesso, molti parlano di alimentare a giorni alterni con qualche scaglia di cibo per pesci, giusto per incoraggiare il ciclo dell'azoto, di inserire settimanalmente nuovi batteri per rafforzare, fino a che non verranno inseriti i primi ospiti. Credo che nel weekend farò partire la vasca, vediamo come va...
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
|