Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-05-2020, 18:32   #13
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si certo ad esempio il tetra safestart contiene i nitrospira, la domanda è vale la pena spendere 10 o più euro per anticipare la maturazione di qualche giorno o settimana?
Senza contare che altri ad esempio contengono Nitrosomonas europea e Nitrobacter winogradskyi, quindi i batteri «sbagliati» per la maturazione della vasca. Davvero uno deve andare in negozio ed essere laureato ad Oxford per non sbagliare e spendere soldi inutilmente?
Altra leggenda metropolitana è l'utilizzo del biocondizionatore, questo è talmente inutile e potenzialmente pericoloso per la fauna che i soldi spesi si potrebbero dare in beneficenza e sarebbero più utili.
Il cloro per prima cosa lasciando decantare l'acqua per uno o 2 giorni evapora da solo e i metalli pesanti, diciamo che per legge l'acqua del rubinetto è potabile e anche se alcuni elementi sono meglio tollerati dall'uomo che dai pesci raramente si arriva a tali concentrazioni nelle nostre acque salvo casi particolari, oltre al fatto che anche ci fosse un eccesso di qualcosa abbiamo le nostre belle piante che ci aiutano a smaltirli e il carbonio organico disciolto che li lega come un chelante.
Anche lì c'è da avere una laurea in astrofisica nucleare per districarsi tra le miriadi di prodotti venduti, tra cui quelli che legano l ammonio come il sera toxivec, ma così facendo elimina anche i batteri nitrificanti e questo poi porta a una nuova maturazione del filtro ma questa volta con i pesci in vasca.
Lascio intendere come finisce la storia.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , bianche , puntiformi , strane
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34555 seconds with 15 queries