Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 21-04-2020, 19:16   #1
Tepu90
Avannotto
 
Registrato: Feb 2020
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie

Ma precisamente basta comprare solo quello che regola KH e GH ?

O ne servono altri in particolare ?


Posted With Tapatalk
Tepu90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2020, 21:28   #2
reoforo
Guppy
 
L'avatar di reoforo
 
Registrato: Nov 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a reoforo

Annunci Mercatino: 0
Dipende da cosa vuoi fare, diciamo che se vuoi semplificare le cose lascia perdere GH e KH ed affidati solo alla conduttività, tenendo conto che a bassa conduttività corrispondono bassi GH e KH e viceversa, con una conduttività bassa è più facile abbassare il PH. Naturalmente puoi sempre complicarti la vita con i sali specifici per GH e KH ma siamo sempre li, se GH e KH non sono bassi avrai grosse difficoltà per abbassare il PH. Ovviamente tutto il discorso dipende dal tipo di popolazione della vasca, per questo motivo non si mettono insieme cardinali e guppy, i primi si "accendono" con una conduttività intorno ai 150 μS, per i guppy arriviamo anche a 700 ed oltre.

A mio parere, ma bada bene è solo il mio, dovresti usare solo acqua di osmosi e correggerla con i sali
"generali" e basarti solo sulla conduttività dell'acqua, ma ribadisco che questo dipende dalla popolazione che hai in vasca, che sia ovviamente composta da pesci che provengono dalla stessa area geografica e, storcendo molto il naso, che provengano almeno da acque con le stesse caratteristiche ed in questo caso si parla solo di conduttività e PH, senza tralasciare anche la temperatura dell'acqua.
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (I. Asimov - Ciclo della fondazione)
reoforo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Tepu90 Ringrazia per questo post
Mi piace Tepu90 Piace questo post
Vecchio 21-04-2020, 21:39   #3
Tepu90
Avannotto
 
Registrato: Feb 2020
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le info, allora io per ora non ho nessun pesce all'interno ancora, ho solo piante, più in la vorrei mettere neon e altri pesci che si adattano a loro,

per il ph infatti sto avendo problemi ad abbassarlo, preciso che io ho pure un impianto di CO2 della askoll impostato a 40 bolle al minuto avendo un acquario di 240 Litri, e da 7,8 è arrivato a 7,4.

Cosa dovrei fare per concentrarmi sulla conducibilità (intendo per farla abbassare)

e in oltre che sali generici mi consiglieresti?

Dimenticavo la temperatura dell'acquario è a 26 Gradi
Tepu90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , consiglio , inversa , osmotica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16566 seconds with 15 queries