Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 12-12-2019, 18:30   #1
Marilu1982
Protozoo
 
Registrato: Dec 2019
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che intendi per cambio popolazione? Cioè che pesci per litraggi
Marilu1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2019, 21:07   #2
Marilu1982
Protozoo
 
Registrato: Dec 2019
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda. Ma voi mi dite 200 LT per 2 pesci rossi. Ma io visitando vari dei profili in questo forum ho visto che tanti hanno 2/3 pesci rossi in 80/ 120 LT . allora come ci dobbiamo comportare?
Marilu1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2019, 00:13   #3
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 225
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marilu1982 Visualizza il messaggio
Che intendi per cambio popolazione? Cioè che pesci per litraggi
Che non devi più pensare ai pesci rossi comuni.. Già ad esempio i rossi ornamentali( quelli cicciotti a doppia coda),vanno meglio in acquario. Per una coppia 100 litri netti come minimo

Originariamente inviata da Marilu1982 Visualizza il messaggio
Altra domanda. Ma voi mi dite 200 LT per 2 pesci rossi. Ma io visitando vari dei profili in questo forum ho visto che tanti hanno 2/3 pesci rossi in 80/ 120 LT . allora come ci dobbiamo comportare?

Non so che foto hai visto, ma il succo non cambia.. i pesci rossi comuni sono pesci destinati a crescere e diventare pesci grossi.. per farlo hanno bisogno di spazio

Guarda che bestie che diventano in natura. Ti sembano pesci da acquari piccoli?



__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2019, 14:43   #4
META
Avannotto
 
L'avatar di META
 
Registrato: Jan 2017
Città: Arsiero
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marilu1982 Visualizza il messaggio
Che intendi per cambio popolazione? Cioè che pesci per litraggi
Che non devi più pensare ai pesci rossi comuni.. Già ad esempio i rossi ornamentali( quelli cicciotti a doppia coda),vanno meglio in acquario. Per una coppia 100 litri netti come minimo

Originariamente inviata da Marilu1982 Visualizza il messaggio
Altra domanda. Ma voi mi dite 200 LT per 2 pesci rossi. Ma io visitando vari dei profili in questo forum ho visto che tanti hanno 2/3 pesci rossi in 80/ 120 LT . allora come ci dobbiamo comportare?

Non so che foto hai visto, ma il succo non cambia.. i pesci rossi comuni sono pesci destinati a crescere e diventare pesci grossi.. per farlo hanno bisogno di spazio

Guarda che bestie che diventano in natura. Ti sembano pesci da acquari piccoli?



Ma dai ragazzi, non si possono fare questi esempi.
I rossi comuni (ma in generale buona parte delle specie), da non confondere con le carpe (alcuni venditori non sanno nemmeno distinguere questo), tendono ad adattarsi in dimensioni all'ambiente, entro certi limiti ovviamente.
Quello della foto, non coerente con quelli oggetto della discussione, sono in laghetto.
200l per due Rossi è esagerato, 200l per 4-5 ci sta insieme oppure ad altri di minor dimensione.
Indicativo:
-5l min per cm di pesce.
I litri si possono sommare in parte, ovvero un 100l tranquillante ci stanno 4 Rossi anche in crescita insieme magari a pulitori.
Va da sé che cresceranno negli anni se sei bravo . Per darti paragone i miei di 17 anni su acquario 350l erano circa 22cm e ne avevo più d'uno (a tale età in laghetto sono circa mezzo metro).
Riassunto:
-devi prevedere un futuro positivo con crescita degli ospiti
-più grande è l'acquario meno frequente è la manutenzione ma piú impegnativa (con acquario sano ovvio). Per riferimento io intervengo una volta al mese con impegno di circa tre ore per manutenzione normale.
Trent'anni di acquariofilo.
Ah, nel mio caso temperatura ambiente di casa, Rossi, pulitori tropicali (es. Ancistrus ecc),labeo bicolor ecc.

Io però prima di consigliarti una spesa per una bestia di acquario (attenzione che pesa e va verificato supporto soletta), ti consiglierei una cosa minore, esempio un 50-80l. Se gli ospiti stanno bene e crescono, quando in cm è palese un inizio di problema,allora penserai a uno più grande adeguato e il precedente lo tieni per quarantena nuovi ospiti/malattia/riproduzione.
Non sprechi nulla di fatto, o male vada lo rivendi (ma se intraprendi questo hobby uno di quarantena medio-piccolo ti serve).
I test sono molto utili ma dipendente dall'acqua del tuo acquedotto.
Per mia fortuna la mia è ottima e non serve condizionamento, zona montana. Se la tua è dura, con cloro ecc concordo con monitoraggio. Tale abitudine ti consiglio di adottarle soprattutto per almeno i primi due anni indipendentemente dall'acqua per aiutarti nella tua inesperienza, anche perché i rossi sono dei bei sporcaccioni.
Utili, se avrai filtro biologico, I batteri .

Insisto su una cosa, la quarantena prima di nuovo ospiti.

Posted With Tapatalk
META non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2019, 14:57   #5
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 225
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da META Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marilu1982 Visualizza il messaggio
Che intendi per cambio popolazione? Cioè che pesci per litraggi
Che non devi più pensare ai pesci rossi comuni.. Già ad esempio i rossi ornamentali( quelli cicciotti a doppia coda),vanno meglio in acquario. Per una coppia 100 litri netti come minimo

Originariamente inviata da Marilu1982 Visualizza il messaggio
Altra domanda. Ma voi mi dite 200 LT per 2 pesci rossi. Ma io visitando vari dei profili in questo forum ho visto che tanti hanno 2/3 pesci rossi in 80/ 120 LT . allora come ci dobbiamo comportare?

Non so che foto hai visto, ma il succo non cambia.. i pesci rossi comuni sono pesci destinati a crescere e diventare pesci grossi.. per farlo hanno bisogno di spazio

Guarda che bestie che diventano in natura. Ti sembano pesci da acquari piccoli?



Ma dai ragazzi, non si possono fare questi esempi.
I rossi comuni (ma in generale buona parte delle specie), da non confondere con le carpe (alcuni venditori non sanno nemmeno distinguere questo), tendono ad adattarsi in dimensioni all'ambiente, entro certi limiti ovviamente.
Quello della foto, non coerente con quelli oggetto della discussione, sono in laghetto.
200l per due Rossi è esagerato, 200l per 4-5 ci sta insieme oppure ad altri di minor dimensione.
Indicativo:
-5l min per cm di pesce.
I litri si possono sommare in parte, ovvero un 100l tranquillante ci stanno 4 Rossi anche in crescita insieme magari a pulitori.
Va da sé che cresceranno negli anni se sei bravo . Per darti paragone i miei di 17 anni su acquario 350l erano circa 22cm e ne avevo più d'uno (a tale età in laghetto sono circa mezzo metro).
Riassunto:
-devi prevedere un futuro positivo con crescita degli ospiti
-più grande è l'acquario meno frequente è la manutenzione ma piú impegnativa (con acquario sano ovvio). Per riferimento io intervengo una volta al mese con impegno di circa tre ore per manutenzione normale.
Trent'anni di acquariofilo.
Ah, nel mio caso temperatura ambiente di casa, Rossi, pulitori tropicali (es. Ancistrus ecc),labeo bicolor ecc.

Io però prima di consigliarti una spesa per una bestia di acquario (attenzione che pesa e va verificato supporto soletta), ti consiglierei una cosa minore, esempio un 50-80l. Se gli ospiti stanno bene e crescono, quando in cm è palese un inizio di problema,allora penserai a uno più grande adeguato e il precedente lo tieni per quarantena nuovi ospiti/malattia/riproduzione.
Non sprechi nulla di fatto, o male vada lo rivendi (ma se intraprendi questo hobby uno di quarantena medio-piccolo ti serve).
I test sono molto utili ma dipendente dall'acqua del tuo acquedotto.
Per mia fortuna la mia è ottima e non serve condizionamento, zona montana. Se la tua è dura, con cloro ecc concordo con monitoraggio. Tale abitudine ti consiglio di adottarle soprattutto per almeno i primi due anni indipendentemente dall'acqua per aiutarti nella tua inesperienza, anche perché i rossi sono dei bei sporcaccioni.
Utili, se avrai filtro biologico, I batteri .

Insisto su una cosa, la quarantena prima di nuovo ospiti.

Posted With Tapatalk
Quelle foto sono per far capire le potenzialità di crescità dei pesci rossi.
Tu un cane come l'alano, se devi prendergli una cuccia, la prendi grande o una per un barboncino? Tanto è piccolo all'inizio, ci sta dentro..

Ma cosa leggo..
5 litri per cm di pesce?
I rossi si adattano alla spazio?
In 100 ltri , 4/5 rossi comuni?

Non mi trovo per nulla d'accordo con queste affermazioni.

-I rossi comuni sono pesci da laghetto o grossi acquari.. che poi sopravvivano in bocce e acquari piccoli è un'altra cosa e non vuol dire nulla.
-Altro cosa senza senso, i rossi si adattano allo spazio.. Si chiama nanismo indotto questo.. il pesce in pratica non lo fai sviluppare perchè non gli dai il giusto spazio
- Per finire, 4/5 rossi in 100 ltri ? Certo, come no.. 4/5 rossi comuni sporcano tanto e quando sono cresciuti te li voglio vedere a nuotare tutti inisime in un acquario con lato corto quasi pari alla loro lunghezza.

Non scherziamo, non diamo queste notizie ai neofiti ,che confondiamo solo le idee
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Puntina Piace questo post
Vecchio 13-12-2019, 20:15   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.444
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marilu1982 Visualizza il messaggio
Altra domanda. Ma voi mi dite 200 LT per 2 pesci rossi. Ma io visitando vari dei profili in questo forum ho visto che tanti hanno 2/3 pesci rossi in 80/ 120 LT . allora come ci dobbiamo comportare?


Attento a non confondere i rossi comuni con i rossi ornamentali per i quali occorrono meno litri rispetto ai primi...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2019, 23:05   #7
Marilu1982
Protozoo
 
Registrato: Dec 2019
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok ora ho capito la differenza. grazie
Marilu1982 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
macchie , nere , pesci , rossi , sui
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18114 seconds with 15 queries