Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Visualizza i risultati del sondaggio: Come regolate il vostro fotoperiodo?
fotoperiodo continuo 159 88,33%
fotoperiodo spezzato in due parti 21 11,67%
Chi ha votato: 180. Non puoi votare questo sondaggio

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-10-2019, 22:54   #37
Pissa
Guppy
 
Registrato: Jul 2019
Città: Liguria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 57
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho letto l'intera discussione, interessantissima.
Vorrei approfondire due aspetti, che non mi pare siano stati trattati (la discussione originaria d'altra parte è piuttosto vecchia):

Sono passato a due plafoniere a led (autocostruite), con le quali potrei gestire anche il discorso di dimmeraggio alba/tramonto per rendere il tutto più naturale (ed esteticamente stupendo) e meno cruento per i pesci (on e/o off al 100% istantanei).

Però mi chiedevo:
1) Fotoperiodo continuo: le cassiche 8/12 ore consigliate di luce si intendono sempre al massimo della luminosità o è sufficiente che ci sia luce, seppur calante o crescente? Vi faccio un esempio: se accendo alle 16 e spengo alle 24 (quindi 8h totali) ma le ore di luminosità al 100% sono solo 4 va bene uguale oppure no? Perchè mi piacerebbe fare 16 100%, e poi scendere del 10% ogni 30 min fino a totale spegnimento.

2) Utilizzando il fotoperiodo continuo (che mi pare sia il migliore e quello ampiamente più utilizzato), recherebbe danno alle piante se accendessi anche solo debolmente 1h al mattino tra quando mi sveglio e quando esco per andare a lavoro? Perchè all'alba anche con le luci della stanza accese in acquario non si vede una mazza, e ovviamente mi piace vedere ma anche e sopratutto controllare che sia tutto ok. Chiaramente appena mi alzo accendo luci e apro tapparelle, quindi ovviamente luce artificiale e naturale sono comunque presenti in stanza. Le tapparelle (due, è una vasca ad angolo messa tra due finestre) poi restano alzate, quindi la luce naturale aumenta sempre più ol passare delle ore.

Grazie.
Pissa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
comportate , fotoperiodo , intero , spezzato , voi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42593 seconds with 15 queries