Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
A destra e sinistra del refugium metti doppie paratie ,la prima che tocca il fondo Sump ,poi subito in parte alla prima ne metti un'altra a distanza 3/4cm dalla prima ma che non poggia sul fondo staccata di 5/6cm dal fondo Sump così l'acqua è obbligata a fare una s per passare, stesso discorso sul lato opposto prima della risalita..se puoi usa dei vetri neri per fare le 4paratie a dx/sx così rimane illuminato solo lì
Metto la foto della mia che non ha refugium guarda le paratie a dx (io nel tuo caso le metterei invertite rispetto alle mie,poi stesso discorso sul lato sx (io ne ho solo una).
Facendo così il flusso d'acqua entra in refugium basso ed esce basso,se vuoi cambiare ingresso o uscita verso l'alto basta che cambia la paratia delle due che fai toccar terra.
Ottimo! Grazie infinite! Come illuminazione invece per il refugium cosa potrei mettere? Ha molte pretese?