IMHO hai bisogno di un ambiente ben colonizzato da microfauna ("vivo") e accesso al fondo e alle pareti del contenitore.
Metti una vaschetta di buon litraggio fuori, a mezzo sole. Aspetta la prossima deposizione e sposta le uova lì. L'acqua sarà diventata verde e aggiungi talee galleggianti per ossigenare e smaltire gli inquinanti.
Dimenticati delle larve subito dopo la schiusa per una settimana. Poi controllale. Dovresti trovarle cresciute. A quel punto puoi aggiungere pochissimo cibo polverizzato. Se puoi usare dall'inizio un filtrino maturo a zainetto (conl'aspirazione protetta da un pezzo di spugna) sarebbe il top. Altrimenti potrai trasferirli in vasca di accrescimento e crescerli a cibo "macroscopico" (secco / artemia, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|