Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se hai messo una foto, purtroppo non la vedo perchè sono dietro a un proxy.
Non sono, fortunatamente, esperto di alghe ma tendenzialmente le associo sempre a una gestione sbagliata dove con "gestione" intendo tutto, potrebbe essere un carico organico esagerato, illuminazione sbagliata (basta che i neon siano "vecchi" eh, basta poco), fertilizzazione sbagliata o sporporzionata alla quantità di piante e, ovviamente, passa anche per i valori, inquinanti organici per primi.
Non vedo i tuoi valori della vasca ma sarebbe anche utile conoscere quelli del tuo rubinetto per capire quale potrebbe essere la causa delle alghe, se mai lo sia.
Sicuramente serve foto e descrizione della vasca e della gestione.
Se hai messo una foto, purtroppo non la vedo perchè sono dietro a un proxy.
Non sono, fortunatamente, esperto di alghe ma tendenzialmente le associo sempre a una gestione sbagliata dove con "gestione" intendo tutto, potrebbe essere un carico organico esagerato, illuminazione sbagliata (basta che i neon siano "vecchi" eh, basta poco), fertilizzazione sbagliata o sporporzionata alla quantità di piante e, ovviamente, passa anche per i valori, inquinanti organici per primi.
Non vedo i tuoi valori della vasca ma sarebbe anche utile conoscere quelli del tuo rubinetto per capire quale potrebbe essere la causa delle alghe, se mai lo sia.
Sicuramente serve foto e descrizione della vasca e della gestione.
La vasca in questione era arrivata a non avere piu quell'alga a un certo punto ma mi ricordo iniziai a usare osmosi e rubinetto mista..era un acquario molto piantumati ma ho deciso di allestirne uno nuovo poco fa e provare partendo con acqua osmosi ricostruita con i sali.. per ora sono alla terza settimana e c'è qualcosina ma credo sia normale in fase di maturazione..
Nella foto c'è l'analisi dell'acqua se non la vedi la riporto io diciamo fino ai valori rilevanti
Ph 7.9
Conduttività a 20gradi 375
Residuo secco 270mg/l
Durezza totale 21 F
Calcio 55mg/l
Magnesio 16mg/l
Sodio 4 mg/l
Potassio 1 mg/l
Silice SiO2 18mg/l
Nitrato 10mg/l
Solfato 25 mg/l
Il valore si silice non è elevato? forse era la causa all'epoca?
Se hai messo una foto, purtroppo non la vedo perchè sono dietro a un proxy.
Non sono, fortunatamente, esperto di alghe ma tendenzialmente le associo sempre a una gestione sbagliata dove con "gestione" intendo tutto, potrebbe essere un carico organico esagerato, illuminazione sbagliata (basta che i neon siano "vecchi" eh, basta poco), fertilizzazione sbagliata o sporporzionata alla quantità di piante e, ovviamente, passa anche per i valori, inquinanti organici per primi.
Non vedo i tuoi valori della vasca ma sarebbe anche utile conoscere quelli del tuo rubinetto per capire quale potrebbe essere la causa delle alghe, se mai lo sia.
Sicuramente serve foto e descrizione della vasca e della gestione.
La vasca in questione era arrivata a non avere piu quell'alga a un certo punto ma mi ricordo iniziai a usare osmosi e rubinetto mista..era un acquario molto piantumati ma ho deciso di allestirne uno nuovo poco fa e provare partendo con acqua osmosi ricostruita con i sali.. per ora sono alla terza settimana e c'è qualcosina ma credo sia normale in fase di maturazione..
Nella foto c'è l'analisi dell'acqua se non la vedi la riporto io diciamo fino ai valori rilevanti
Ph 7.9
Conduttività a 20gradi 375
Residuo secco 270mg/l
Durezza totale 21 F
Calcio 55mg/l
Magnesio 16mg/l
Sodio 4 mg/l
Potassio 1 mg/l
Silice SiO2 18mg/l
Nitrato 10mg/l
Solfato 25 mg/l
Il valore si silice non è elevato? forse era la causa all'epoca?
Servono test a reagenti fatti con l'acqua del rubinetto, non le analisi dell'acquedotto, che potrebbero essere datate e intercettate a kilometri di tubature da casa tua.
Rinnovo e sottolineo che serve conoscere anche altri fattori, luce e qualità dello spettro, carico biologico (nitrati e nitriti in vasca, non nell'acquedotto), allestimento e gestione.