Ciao 
Questa mattina non scrivevo perché stavo guidando , non per altro ..... ( poi quando ho messo via il cellulare , dopo pochi km ho bocciato , ma altra storia 



) 
Secondo me, ma vedo le foto sul cellulare, la torbidezza dell’acqua è data da sedimenti in circolo ; cosa poi confermata dal filtro sporco in poco tempo 
Questi sedimenti vanno tolti , ma per questo non serve ne zeolite ne carbone 
, non fanno male ma si usano per altro 
Se poi usa il red sea potrebbe avere un po’ di sporco derivante dal sale . 
Magari , oltre ad usare un filtraggio meccanico , da pulire spesso, puoi leggermente abbassare  il movimento (davanti)  e far sedimentare e poi aspirare tutto ( naturalmente preservando il movimento per gli animali) 
Io per il pulviscolo ( dato dalla sabbia ) avevo usato un bicchiere dell’osmosi caricato con un filtro a sedimenti 
Per i nitrati invece oltre a togliere la sabbia , togliere il flavescens ( in 120 litri non ci va) e gestire correttamente può fare poco 
Non ho visto la luce , molto importante per le reazioni di ossidoriduzione..... 
la zeolite se usata correttamente abbassa gli inquinanti, ma va smossa regolarmente; altrimenti inizia ad avere funzioni di filtro biologico e peggiora le cose 
Bisogna anche controllare il flusso d’acqua ; per questo non va usata senza un suo reattore , si rischia che possa funzionando da biologico avere effetti diversi da quanto ci si aspetta 
Il carbone poimale non fa , ma io non lo metterei in un letto fluido, troppo aggressivo ; quello va in una calza 
Ma bisogna vedere se serve ; molti lo usano fisso , io solo all’occorrenza 

Pro