Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-01-2019, 22:55   #2
spirignaus1982
Avannotto
 
L'avatar di spirignaus1982
 
Registrato: Jun 2010
Città: sartirana lomellina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a spirignaus1982

Annunci Mercatino: 0
Come si comporta???
Nuota e mangia normale?

Temperatura acquario e tempo illuminazione?

Può essere un fungo o un batterio.

Le soluzioni sono:

Per i funghi

Sintomi:

comparsa di un rivestimento lanuginoso nelle zone interessate, che risulta evidente soprattutto quando il pesce viene tirato fuori dall’acqua;
apatia;
inappetenza;
nella maggior parte dei casi il pesce non nuota, o nuota poco e su sé stesso, e tende a rimanere fermo in un angolo buio dell'acquario.
Trattamento:

Trasferire i pesci in acqua pulita o effettuare un notevole cambio dell‘acqua (50% o più).
Regolare la temperatura, eventualmente aumentarla.
Sottoporre il pesce malato a bagni in soluzione salina (ca. 1 cucchiaio per 1 l di acqua) per 15-30 minuti.
Effettuare bagni in soluzione di permanganato di potassio (1 g per 100 l di acqua) per ca. 30 minuti (Importante: NON effettuarli in acquario, ma in un recipiente).
Somministrare delle vitamine per pesci per rafforzarne il sistema immunitario.
Trattamento attraverso un prodotto specifico contro infezioni fungine e batteriche.

Per i batteri

Sintomi:

nuoto del pesce irregolare e titubante;
il pesce tiene le pinne adiacenti al corpo;
il pesce scatta velocemente e si sfrega a pietre, radici e altre decorazioni per grattarsi;
eventuale inappetenza;
se anche le branchie sono affette dalla malattia: difficoltà respiratoria, respirazione accelerata, il pesce tende a rimanere in prossimità della superficie dell’acqua e prende aria da fuori.
Trattamento:

Il trattamento della malattia dei puntini bianchi avviene in acquario, poiché il parassita non solo infesta i pesci, ma anche il fondo della vasca;
aumento della temperatura dell’acqua a 28 - 30° (attenzione: non tutti i pesci e le piante acquatiche sopportano le temperature alte. Informarsi preventivamente!)
cambio dell’acqua (min. il 30%)
aspirare il fondo (anche qui potrebbero annidarsi i parassiti)
in caso di utilizzo di verde di malachite ossalato o di prodotti contenenti verde malachite ossalato: spegnere le luci (questa sostanza è sensibile alla luce)
il trattamento dura circa 14 - 20 giorni, poiché i parassiti sono vulnerabili ai medicinali solo in un particolare stadio della loro vita, quello di Teronte.



Conclusione: aumento temperatura in tutti e 2 i casi, ridurre tempo illuminazione

Cambi d’acqua e soprattutto sifonare il fondo per bene
Primo cambio 50% secondo dopo 2gg del 30% terzo del 20% sempre dopo altri 2 gg


Bagno in acqua e sale o acqua e bicarbonato

Se dopo una settimana non diminuisce intervento con medicinali e gocce di vitamine



Posted With Tapatalk
spirignaus1982 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , cacatuoides , femmina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15703 seconds with 15 queries