Scusa ho dato per scontato un paio di cose .....
il filtro di cui parli è un filtro meccanico che ti servirà per filtrare il pulviscolo della sabbia e lo userai per pochissimo tempo
Io avevo usato in bicchiere dell’osmosi con dentro un filtro per sedimenti, con una pompetta gli facevo passare l’acqua e in poche ore l’acqua era trasparente
Il carbonato di calcio è molto polveroso e devi eliminare la polvere o aspettare che si posi altrimenti l’acqua sembrerà latte
Il sale non si butta mai in vasca , con il Dsb poi conviene mettere acqua dolce e sabbia , rischieresti sacche di acqua dolce nella sabbia
Al massimo puoi metttere l’acqua, il sale e con le pompe di movimento farlo sciogliere e solo dopo mettere la sabbia
Anche per i cambi dovrai sciogliere il sale nell’acqua farlo mescolare un po’ di ore e poi usare l’acqua
Mediamente la quantità di sale da usare è di 38 grammi per litro e otterrai una salinità del 36 per mille
Per controllare la salinità DEVI comprare un rifrattometro ( circa 30 euro su aquariumline) non usare densimetri a lancetta , fanno cagare e non sono precisi

Pro