Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2018, 20:14   #7
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
70-90 lumen / watt te lo danno pure le plafo led economiche , solo che te li danno pure i T5...
Come detto le lampade non vanno più sostituite ogni 8 o 10 mesi come si faceva un tempo almeno le Osram e Philips sono garantite per un funzionamento con minima perdita tra le 15 e 18000 ore (con i reattori elettronici che credo ormai usiamo tutti) quindi se le cambi a 10000 ore (2 anni e mezzo ) stai più che tranquillo.
Risparmio nullo , visto che siamo massimo sui 100 lumen/watt per i led utilizzati e i T5 stanno poco sotto (80) , ma visto il costo delle plafo led (quelle di qualità veramente elevata e resa elevata) iniziale e il fatto che le lampade costano 3/6 euro ciascuna da cambiare ogni 2 anni e mezzo e il fatto che eventuali guasti della plafo led richiederanno costose riparazioni ...
.
Come opzione a quelle economiche ti ho dato le Twinstar , molto utilizzate all'estero e non costosissime .
I led a tubo di marche acquariofile non convengono visti gli scarsi wattaggi rispetto ai costi e la resa dei led impiegati non esaltante .
Data l'altezza non eccessiva della tua vasca non so se valga la pena optare per le altre plafo con led di potenza .
Se la resa dei colori perfetta non è un tuo pallino puoi acquistare delle normalissime Chihiros A serie che fanno pure tantissima luce , le tieni al 70% così ti rendono probabilmente 120 lumen/watt e se vuoi perfezionare il tutto aggiungi delle strisce led 660 e 700 nm (rosse) in misura del 15/20 % del wattaggio e risparmi 500 € almeno .....
Non posso dirti altro , io sto sperimentando altri led (led COB) ma economici , luce ne fanno tanta e di buona qualità visiva ma purtroppo non ho più il mio grande plantacquario , niente CO2 e sono in un acquario da 70 litri , nessun miracolo per ora .
Diciamo che per la spesa che ho fatto vanno benissimo !! (30 euro per 27 watt e circa 2500 lumen...)
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nuovo , plafo , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35970 seconds with 15 queries