Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
L’aglio è un efficace potenziatore dell’appetito. Questo può essere di inestimabile valore quando*si vuol far mangiare un pesce appena acquistato, molto timido. A tale scopo è possibile*utilizzare quasi qualsiasi forma di aglio. L’aglio appena spremuto, i prodotti a base di aglio liquido fatti per l’acquario e anche la maggior parte degli alimenti con aglio all’interno di essi possono essere efficaci.
Bisogna però essere consapevoli del fatto che in alcuni alimenti per pesci la quantità di aglio sarà irrisoria. Anche se contengono la dicitura “a base di aglio”, la presenza di questo elemento sarà appena sufficiente, giusto per scriverlo in grassetto sulla etichetta del prodotto, ma non abbastanza efficace per i suoi potenziali poteri in acquario. Alcune persone considerano l’aglio da dare ai pesci, un*potenziamento del sistema immunitario*e lo paragonano addirittura alla vitamina C per gli esseri umani. Come abbiamo detto*dona molta energia e riesce a ravvivare i colori dei pesci.
L’aglio uccide i parassiti
Tra i tanti componenti che contiene l’aglio, tra cui*potassio,*fosforo,*selenio*e*zinco, il più potente e importante è una sostanza chimica chiamata “allicina”. L’allicina è una sostanza chimica dell’aglio che*ha il potere di uccidere attivamente e direttamente i parassiti. È stato dimostrato in studi scientifici che può essere in grado di uccidere molti parassiti.
Molti acquariofili di vecchia data sostengono da sempre l’idea che*l’aglio da solo possa uccidere quasi tutti i parassiti. Molte persone lo hanno usato con successo per curare malattie come l’ictio, parassiti intestinali e altro, sia in acquari dolci che salati.*Alcuni studi hanno persino dimostrato che*l’allicina può uccidere attivamente alcuni funghi, batteri e persino virus. Questo dimostra che l’aglio ha il potenziale per uccidere una vasta gamma di agenti patogeni.
Ho fatto una googolata ..
Please, posta il link perchè "alcuni studi" vale come "mia nonna ha sempre fatto così".
Cercando "allicina" su wikipedia (allicina, non "aglio"): https://it.wikipedia.org/wiki/Allicina (a fondo pagina c'è la bibliografia per chi volesse fare letture approfondite.)
Parlando di antimicrobicità dell'allicina (non dell'aglio):
Quote:
Dei ceppi valutati, l'88% ha mostrato una concentrazione minima inibitoria per una soluzione acquosa di allicina di 16 mg/L, con l'inibizione di tutti i ceppi a 32 mg/L. Inoltre, nell'88% dei casi la concentrazione minima battericida è stata valutata in 128 mg/L, e alle dosi 256 mg/L è stata osservata l'eliminazione di tutti i ceppi. Di questi, l'82% ha mostrato una resistenza intermedia o piena alla mupirocina. Lo stesso studio ha esaminato l'uso di una crema a base di allicina che si è dimostrata meno efficace, mostrandosi attiva su tutti i ceppi a 500 mg/L, ben comparabile al valore equivalente di 20 g/L della mupirocina, attualmente utilizzata per la somministrazione topica[24].
Originariamente inviata da Avvy
Quel che veniva chiesto era qualcosa di un filo più serio e scientifico di una googlata, altrimenti restiamo al livello delle panacee miracolose.
Personalmente, dando una veloce spulciata a pubmed, ho trovato questi due articoli, giusto per dare un minimo di spessore alla discussione
E adesso cerchiamo di renderla utile questa discussione, per favore.
Magari con altri studi o fonti serie.
Si ma dammi il tempo ...hai trovato le quote di amminoacidi precise? io non le trovo....trovo un generico 0,9% ma vorrei scoprire di quel 0,9 quanta è alliina.
Uno di destra darà sempre contro a uno di sinistra e viceversa....ci sono mille siti che parlano di benefici dell'aglio altri dicono il contrario...ti faccio un esempio ho le plafo e barre a led x vasche marine gnc....sono andato a Norimberga e parlando con il loro tecnico volevo sapere le specifiche dei loro led a basso consumo ma di eccellente illuminazione....non hanno voluto dirci niente perché c'è il segreto aziendale....mah... nonostante ciò per esperienza posso affermare che sono fantastiche.... altri dicono che fanno cagare solo perché non si conosce il banner,il bin dei led i lumen e via dicendo.... possiamo stare anni a parlare di aglio....ma non ci troveremmo mai d'accordo....
L’aglio è un efficace potenziatore dell’appetito. Questo può essere di inestimabile valore quando*si vuol far mangiare un pesce appena acquistato, molto timido. A tale scopo è possibile*utilizzare quasi qualsiasi forma di aglio. L’aglio appena spremuto, i prodotti a base di aglio liquido fatti per l’acquario e anche la maggior parte degli alimenti con aglio all’interno di essi possono essere efficaci.
Bisogna però essere consapevoli del fatto che in alcuni alimenti per pesci la quantità di aglio sarà irrisoria. Anche se contengono la dicitura “a base di aglio”, la presenza di questo elemento sarà appena sufficiente, giusto per scriverlo in grassetto sulla etichetta del prodotto, ma non abbastanza efficace per i suoi potenziali poteri in acquario. Alcune persone considerano l’aglio da dare ai pesci, un*potenziamento del sistema immunitario*e lo paragonano addirittura alla vitamina C per gli esseri umani. Come abbiamo detto*dona molta energia e riesce a ravvivare i colori dei pesci.
L’aglio uccide i parassiti
Tra i tanti componenti che contiene l’aglio, tra cui*potassio,*fosforo,*selenio*e*zinco, il più potente e importante è una sostanza chimica chiamata “allicina”. L’allicina è una sostanza chimica dell’aglio che*ha il potere di uccidere attivamente e direttamente i parassiti. È stato dimostrato in studi scientifici che può essere in grado di uccidere molti parassiti.
Molti acquariofili di vecchia data sostengono da sempre l’idea che*l’aglio da solo possa uccidere quasi tutti i parassiti. Molte persone lo hanno usato con successo per curare malattie come l’ictio, parassiti intestinali e altro, sia in acquari dolci che salati.*Alcuni studi hanno persino dimostrato che*l’allicina può uccidere attivamente alcuni funghi, batteri e persino virus. Questo dimostra che l’aglio ha il potenziale per uccidere una vasta gamma di agenti patogeni.
Ho fatto una googolata ..
Please, posta il link perchè "alcuni studi" vale come "mia nonna ha sempre fatto così".
Cercando "allicina" su wikipedia (allicina, non "aglio"): https://it.wikipedia.org/wiki/Allicina (a fondo pagina c'è la bibliografia per chi volesse fare letture approfondite.)
Parlando di antimicrobicità dell'allicina (non dell'aglio):
Quote:
Dei ceppi valutati, l'88% ha mostrato una concentrazione minima inibitoria per una soluzione acquosa di allicina di 16 mg/L, con l'inibizione di tutti i ceppi a 32 mg/L. Inoltre, nell'88% dei casi la concentrazione minima battericida è stata valutata in 128 mg/L, e alle dosi 256 mg/L è stata osservata l'eliminazione di tutti i ceppi. Di questi, l'82% ha mostrato una resistenza intermedia o piena alla mupirocina. Lo stesso studio ha esaminato l'uso di una crema a base di allicina che si è dimostrata meno efficace, mostrandosi attiva su tutti i ceppi a 500 mg/L, ben comparabile al valore equivalente di 20 g/L della mupirocina, attualmente utilizzata per la somministrazione topica[24].
Originariamente inviata da Avvy
Quel che veniva chiesto era qualcosa di un filo più serio e scientifico di una googlata, altrimenti restiamo al livello delle panacee miracolose.
Personalmente, dando una veloce spulciata a pubmed, ho trovato questi due articoli, giusto per dare un minimo di spessore alla discussione
E adesso cerchiamo di renderla utile questa discussione, per favore.
Magari con altri studi o fonti serie.
Si ma dammi il tempo ...hai trovato le quote di amminoacidi precise? io non le trovo....trovo un generico 0,9% ma vorrei scoprire di quel 0,9 quanta è alliina.
Uno di destra darà sempre contro a uno di sinistra e viceversa....ci sono mille siti che parlano di benefici dell'aglio altri dicono il contrario...ti faccio un esempio ho le plafo e barre a led x vasche marine gnc....sono andato a Norimberga e parlando con il loro tecnico volevo sapere le specifiche dei loro led a basso consumo ma di eccellente illuminazione....non hanno voluto dirci niente perché c'è il segreto aziendale....mah... nonostante ciò per esperienza posso affermare che sono fantastiche.... altri dicono che fanno cagare solo perché non si conosce il banner,il bin dei led i lumen e via dicendo.... possiamo stare anni a parlare di aglio....ma non ci troveremmo mai d'accordo....
Certo non lo metto in dubbio xo seguendo il consiglio alla black molly gli sono spariti i puntini bianchi e nn si gratta più sul fondo,diciamo che l'aglio in qst caso ha fatto il suo dovere senza farmi ricorerre ad antibiotici o altro .. ha qlk proprietà che per il tipo di problema che ha avuto la mia black molly lo ha risolto .. mistero ahahahha
Certo non lo metto in dubbio xo seguendo il consiglio alla black molly gli sono spariti i puntini bianchi e nn si gratta più sul fondo,diciamo che l'aglio in qst caso ha fatto il suo dovere senza farmi ricorerre ad antibiotici o altro .. ha qlk proprietà che per il tipo di problema che ha avuto la mia black molly lo ha risolto .. mistero ahahahha
Nessun mistero, quello che è certo è che un culetto da 0,5 grammi di aglio in tutta la vasca di cui il molly ne avrà mangiato un decimo, somministrato un paio di volte, non ha curato di certo una malattia.
E' in realtà più probabile che tu abbia genericamente migliorato le condizioni di vita dell'animale e, in aggiunta curato più l'alimentazione, congiuntamente a questo, l'aglio che è un ottimo integratore alimentare ricostituente, ha accelerato e favorito.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ravasioluca
Ma cosa c'entra?cosa state dicendo?? cioccolato,arance,ma siete fuori di testa....non sapete più dove attaccarvi ....
Sei serio? Sei tu che hai sottointeso che io negassi i benefici dell'aglio...tu stai negando i benefici dell'arancia? Ti ho anche quotato...
Non capisco se a questo punto il limite è prorio culturale e di comprensione del testo (ammetto che alcuni indizi me l'hanno fatto pensare).
Io ti ho fatto notare che non ho mai negato i benefici dell'aglio, così come, per analogia, non negando i benefici di una bella arancia, se sono influenzato mi prendo comunque uno Zerinol...
Davvero non capisci il senso dell'analogia?
Uno di destra darà sempre contro a uno di sinistra e viceversa....ci sono mille siti che parlano di benefici dell'aglio altri dicono il contrario..
Ma chi ha mai negato i benefici dell'aglio?
Il cioccolato fondente contiene un sacco di flavonoidi, l'arancia un sacco di vitamina C e una mela al giorno toglie il medico di torno.
Anche bere tanta acqua fa bene...quindi, curiamo i tumori con l'acqua?
Uno di destra darà sempre contro a uno di sinistra e viceversa....ci sono mille siti che parlano di benefici dell'aglio altri dicono il contrario..
Ma chi ha mai negato i benefici dell'aglio?
Il cioccolato fondente contiene un sacco di flavonoidi, l'arancia un sacco di vitamina C e una mela al giorno toglie il medico di torno.
Anche bere tanta acqua fa bene...quindi, curiamo i tumori con l'acqua?
Ma cosa c'entra?cosa state dicendo?? cioccolato,arance,ma siete fuori di testa....non sapete più dove attaccarvi ....
Quel che veniva chiesto era qualcosa di un filo più serio e scientifico di una googlata, altrimenti restiamo al livello delle panacee miracolose.
Personalmente, dando una veloce spulciata a pubmed, ho trovato questi due articoli, giusto per dare un minimo di spessore alla discussione
Wikipedia riporta la dose minima di aglina che agisce come antibiotico.
Su altre finti trovo anche il contenuto di aglina nell'aglio, che è circa 1/1000 in massa.
Un rapido calcolo implica che per sperimentare un minimo effetto antibiotico ci vogliono chili di aglio in una vasca di 100 lt.
Praticamente una bagna cauda.
OVVIAMENTE, ancora nulla sull'ictio.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: meno male che l'effetto antibiotico NON si fa sentire, sennò addio filtro.
Ma tanto qui siamo convinti che la roba "naturale" faccia solo bene.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 13-09-2018 alle ore 12:07.
Motivo: Unione post automatica
Cercando bene, esistono studi sull'efficacia dell'aglio con l'ictio, ma purtroppo fallimentari.
Da: Buchmann, K., P. B. Jensen, & K. D. Kruse. 2003. "Effects of Sodium Percarbonate and Garlic Extract on Ichthyophthirius multifiliis Theronts and Tomocysts: In Vitro Experiments." North American Journal of Aquaculture, Volume 65, Number 1, pages 21-24, 2003 :
Quote:
Garlic extract had no effect in low amounts (30 mg/L), but at high concentrations (117 and 570 mg/L) it killed the tomocysts within 24 h
Considerata la resa dell'estratto di aglio (l'olio che si estrae spremendo un aglio, depurato dell'acqua) in pratica, per essere efficiente, dovresti estrarre olio da svariati chili di aglio per trattare una vasca da 100 lt.
Per un rapido calcolo:
- Estratto di aglio = 1% del peso dell'aglio crudo (e sto esagerando, è molto meno, ma facciamoci numeri facili),
- Concentrazione minima: 117 mg/l,
- Volume vasca: 100 lt,
Per avere 117 mg di estratto di aglio ci vorranno 11.7 g di aglio crudo, quindi per unaa vasca da 100 lt ci vogliono:
100 lt * 11.7 g/lt = 1.117 kg di aglio (ed è la dose minima sovrastimando la resa come estratto).
Usando il valore più elevato di concentrazione, ce ne vogliono più di 5 kg.
Praticamente se fai una zuppa d'aglio, l'ictio muore (ma pure il pesce).
PS: quando si afferma qualcosa, si cita la fonte (anche coi numeri: proprietà antibiotiche o antimirobiche non significa che un micropezzetto cura le malattie, di che quantità parliamo?).
Lo sponsor ringrazia.
------------------------------------------------------------------------
Quasti sono NUMERI.
Non sono "nè di destra né di sinistra", come va di moda dire ora. Tu che numeri hai?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 13-09-2018 alle ore 12:56.
Motivo: Unione post automatica
Cercando bene, esistono studi sull'efficacia dell'aglio con l'ictio, ma purtroppo fallimentari.
Da: Buchmann, K., P. B. Jensen, & K. D. Kruse. 2003. "Effects of Sodium Percarbonate and Garlic Extract on Ichthyophthirius multifiliis Theronts and Tomocysts: In Vitro Experiments." North American Journal of Aquaculture, Volume 65, Number 1, pages 21-24, 2003 :
Quote:
Garlic extract had no effect in low amounts (30 mg/L), but at high concentrations (117 and 570 mg/L) it killed the tomocysts within 24 h
Considerata la resa dell'estratto di aglio (l'olio che si estrae spremendo un aglio, depurato dell'acqua) in pratica, per essere efficiente, dovresti estrarre olio da svariati chili di aglio per trattare una vasca da 100 lt.
Per un rapido calcolo:
- Estratto di aglio = 1% del peso dell'aglio crudo (e sto esagerando, è molto meno, ma facciamoci numeri facili),
- Concentrazione minima: 117 mg/l,
- Volume vasca: 100 lt,
Per avere 117 mg di estratto di aglio ci vorranno 11.7 g di aglio crudo, quindi per unaa vasca da 100 lt ci vogliono:
100 lt * 11.7 g/lt = 1.117 kg di aglio (ed è la dose minima sovrastimando la resa come estratto).
Usando il valore più elevato di concentrazione, ce ne vogliono più di 5 kg.
Praticamente se fai una zuppa d'aglio, l'ictio muore (ma pure il pesce).
PS: quando si afferma qualcosa, si cita la fonte (anche coi numeri: proprietà antibiotiche o antimirobiche non significa che un micropezzetto cura le malattie, di che quantità parliamo?).
Lo sponsor ringrazia.
------------------------------------------------------------------------
Quasti sono NUMERI.
Non sono "nè di destra né di sinistra", come va di moda dire ora. Tu che numeri hai?
Grazie mille, molto interessante.
Leggendo poi alcuni degli articoli citati in fondo, in un altro studio si parla dell'efficacia della curcumina sull'ictio.
Ho letto anche alcuni altri articoli che parlavano di magnololo e altre sostanze che si sono dimostrate efficaci, ma sono davvero tanti da leggere in una volta sola. Mi spettano varie notti di lettura...
Il dubbio che sia guarita perché io ho poteri taumaturgici via web non ti ha sfiorato?
------------------------------------------------------------------------
Ah, fanno 10 euro, grazie.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 13-09-2018 alle ore 13:00.
Motivo: Unione post automatica