Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2018, 12:39   #4
fra77como
Avannotto
 
Registrato: Apr 2015
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 79
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno a tutti, mi riallaccio a questa discussione perchè è inutile aprirne un'altra per chiedere le stesse informazioni.
ho ritirato ieri da un negoziante che chiude l'attività,2 vasche da circa 100 litri ,le vasche erano quelle che usava per mettere i pesci in vendita.
Nell'acquario già in mio possesso ho un filtro esterno ma queste vasche hanno un filtro praticamente interno. Praticamente è una vasca unica solo che la parte posteriore è separata ed è divisa in scomparti ,il filtro appunto.
Non avendo mai usato questo tipo di filtraggio,volevo capire come fare a riempirlo.
ho guardato qualche foto cercata su gogle e ho letto qualcosa sul forum ma ho alcune domande.
- da quello che ho capito nel primo comparto ci andrebbe il riscaldatore ,poi le spugne,il perlon e i cannolicchi e poi la pompa.
il mio dubbio riguarda i buchi di entrata dellacqua che sono posti in basso.
quindi entra l'acqua e passa subito dal riscaldatore senza essere prima filtrata da nessuna spugna?
l'ultimo comparto,quello della pompa, è abbastanza ampio per poterlo mettere li ,il riscaldatore. fa differenza se riscaldo l'acqua all'uscita in vasca invece che all'entrata?
Come potete vedere dalla foto che allego,lo scomparto di sinistra (quello più grande, ha 2 buchi,uno occupato dal tubo per l'uscita dell'acqua in vasca a l'altro a cosa può servire?
grazie per i consigli che mi darete.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_20180711_112228_1.jpg‎ (56,2 KB, 11 visite)
fra77como non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , filtro , interno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14838 seconds with 17 queries