Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, non vedo le foto perchè sono dietro a un proxy, colpa mia.
Toglierei le pietre vulcaniche, non le vedo ma tendenzialmente sono troppo abrasive negli acquari, soprattutto con pesci di stazza, ho visto scalari sbattere contro gli arredi come mosche, quando si spaventano sono incontrollabili (motivo per cui li sconsiglio in vasche aperte. Io ti consiglierei, in una vasca così lunga, di rispettare la sezione aurea, spostare il redwood tutto da un lato, magari dove non c'è il filtro (che comunque sostituirei con un ottimo filtro esterno, recuperi litri e migliori il filtraggio e l'estetica, però è opzionale) e farei così una sezione tutta dedicata al nuoto, non arredata, solo qualche foglia sul fondo e sabbia fine (il manado l'ho usato tanto ma in un amazonico la sabbia sugarsize rende meglio).
Come abitanti farei solo un bel gruppo di scalari in livrea wild (no selezioni) e un folto gruppo di simulans o reisei, che sono più piccolini e esaltano meglio la dimensione e le forme degli scalari.
Mio parere eh.
Ciao, non vedo le foto perchè sono dietro a un proxy, colpa mia.
Toglierei le pietre vulcaniche, non le vedo ma tendenzialmente sono troppo abrasive negli acquari, soprattutto con pesci di stazza, ho visto scalari sbattere contro gli arredi come mosche, quando si spaventano sono incontrollabili (motivo per cui li sconsiglio in vasche aperte. Io ti consiglierei, in una vasca così lunga, di rispettare la sezione aurea, spostare il redwood tutto da un lato, magari dove non c'è il filtro (che comunque sostituirei con un ottimo filtro esterno, recuperi litri e migliori il filtraggio e l'estetica, però è opzionale) e farei così una sezione tutta dedicata al nuoto, non arredata, solo qualche foglia sul fondo e sabbia fine (il manado l'ho usato tanto ma in un amazonico la sabbia sugarsize rende meglio).
Come abitanti farei solo un bel gruppo di scalari in livrea wild (no selezioni) e un folto gruppo di simulans o reisei, che sono più piccolini e esaltano meglio la dimensione e le forme degli scalari.
Mio parere eh.
Il problema delle abrasioni non lo avevo valutato, ma quello dello spazio era un interrogativo che mi ero posto, credo che seguirò il consiglio e almeno quella più grande la toglierò. La questione della sezione aurea non la conosco ma mi ripropongo di approfondirla con calma. Al filtro esterno ci ho pensato, ma per il momento mi devo dare una controllata con le spese, perchè sono partito da zero e sono già arrivato a una bella cifra... qualora in seguito il sistema di filtraggio bioflow non mi convincerà, il filtro esterno sarà una delle prossime spese programmate. Il manado lo avevo visto in diversi filmati e siceramente non mi ha deluso. Per i pesci grazie per il consiglio, a tempo debito magari ti chiederò maggiori info.