Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 30-05-2018, 12:59   #1
damianodl
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: padova
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'impianto è un OSMO HE 75GPD (290lt/g) 1:2 ad alta efficenza con Deionizzatore composto da:

FORWATER RSO105
FORWATER CCS105
FORWATER SILCO
Membrana osmotica da 75 GPG

In realtà i valori dell'acqua iniziale ora non me li ricordo ma li avevo misurati perché volevo essere sicuro che funzionasse bene. Infatti nell'acqua prodotta non rilevo nulla di nulla. Però posso tornare a misurarla.
Una cosa che mi sono scordato di dire e, che forse ha importanza, è che non ho mai pulito lo strato superficiale del DSB ma solo smosso.. potrei eliminare le alghette che si trovano sulla superficie della sabbia con un rastrellino?

In più sapresti dirmi cosa sono quei tubicini bianchi nella sump?

Per quanto riguarda la luce ti assicuro che ne fa parecchia. Infatti pensandoci potrei anche diminuire la luce non avendo coralli. Cosa dici?
damianodl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2018, 16:15   #2
Tambo636
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da damianodl Visualizza il messaggio
l'impianto è un OSMO HE 75GPD (290lt/g) 1:2 ad alta efficenza con Deionizzatore composto da:

FORWATER RSO105
FORWATER CCS105
FORWATER SILCO
Membrana osmotica da 75 GPG

In realtà i valori dell'acqua iniziale ora non me li ricordo ma li avevo misurati perché volevo essere sicuro che funzionasse bene. Infatti nell'acqua prodotta non rilevo nulla di nulla. Però posso tornare a misurarla.
Una cosa che mi sono scordato di dire e, che forse ha importanza, è che non ho mai pulito lo strato superficiale del DSB ma solo smosso.. potrei eliminare le alghette che si trovano sulla superficie della sabbia con un rastrellino?

In più sapresti dirmi cosa sono quei tubicini bianchi nella sump?

Per quanto riguarda la luce ti assicuro che ne fa parecchia. Infatti pensandoci potrei anche diminuire la luce non avendo coralli. Cosa dici?

I valori dell'acqua in uscita dall'impianto osmosi vanno tenuti sotto controllo ogni volta che produci l'acqua così sai anche quando le resine stanno iniziando ad esaurirsi (ci perdi 30 secondi)
Io il DSB non l'ho mai smosso e non devi neanche farlo, il DSB va lasciato stare, io ho avuto la fase algale due volte, la prima volta avevo rocce e vetro posteriore pieni di alghe filamentose, poi sono andate via e pensavo fosse finita la fase algale e invece sono tornate solo sul fondo e poco poco sul vetro posteriore, poi sono scomparse definitivamente e mai più tornate. C'è da dire però che quando ho avuto le alghe per la seconda volta mi sono accorto che avevo valori dell'acqua osmosi che producevo molto sbagliati (risolto sostituendo i componenti e aggiungendo due stadi di resine deionizzanti). a quasi 4 mesi di maturazione non ho più alghe, ho 4 turbo lumache e due acanturidi di piccola taglia e ho inserito 2 wurdemanni l'altro giorno per vedere se mi debellano qualche aiptasia (per adesso non se le sono manco calcolate di striscio) però cibo ne butto perché ho notato che è molto apprezzato anche dal benthos che si nutre anche del mangime non consumato e si sta riproducendo bene. E in tutto ciò non ho alghe.

Quindi mi sembra strana la tua situazione se poi dici che luce ce n'è tanta dobbiamo ipotizzare altri problemi.

Non devi assolutamente diminuire la luce perché non hai coralli, la luce è alla base dell'ossidoriduzione indipendentemente dai coralli che hai quindi non togliere luce.
Io sono partito da subito con 10 ore di luce con 8 neon da 39W nella mia vasca. La luce è fondamentale e anche la qualità della stessa. So che i led in materia sono una cosa a parte, cioè per sentito dire ci sono vasche che sembrano illuminate ma non ossidano. La qualità della plafoniera led dipende molto dal costruttore e sinceramente è la prima volta che sento nominare la tua marca.

Non ho idea di cosa siano quei tubicini bianche sul vetro della sump, mi dispiace
Tambo636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2018, 19:09   #3
damianodl
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: padova
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver fatto una pulizia generale ho misurato di nuovo i valori di NO2 NO3 PO4 e tutti non rilevabili... Non capisco
damianodl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2018, 08:46   #4
Tambo636
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da damianodl Visualizza il messaggio
Dopo aver fatto una pulizia generale ho misurato di nuovo i valori di NO2 NO3 PO4 e tutti non rilevabili... Non capisco
Che test usi?

Io proverei a far fare i test da laboratorio così ci togliamo tutti i dubbi
Tambo636 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , dopo , dsb , mesi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15730 seconds with 14 queries