Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2018, 07:46   #10
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei laghetti le piante si mettono in vasi traforati, io uso questi https://www.agripetgarden.it/prodott...-laghetto.html . Poi si foderano dentro con iuta o tessuto non tessuto o simili x non disperdere materiale. Si devono usare substrati che non si disperdono nell'acqua. Le piante "depuranti" come quelle che ti ho detto servono ad estrarre sostanze (nitrati, fosfati etc) dall'acqua quindi si usa un substrato inerte (ghiaietto oppure ancora meglio una lettiera in argilla non agglomerante non profumata come ti ho detto), questi materiali vengono anche colonizzati da batteri utili come avviene nei filtri degli acquari. Altre piante come ninfee e fiori di loto invece devono trarre nutrimento tramite le radici in un fondo fertile, vanno quindi nutrite perciò sono bellissime da vedere ma relativamente poco utili x depurare. X un laghetto come il tuo una fontanella solare dovrebbe bastare x ossigenare l'acqua, io l'anno scorso ho preso questa https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00EC5...pSL&ref=plSrch e funziona ancora bene anche se ovviamente date le dimensioni dei miei mastelli quest'anno ho messo anche una pompa da 3000 l/h.

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
laghetto , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24096 seconds with 15 queries