Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 18-05-2018, 14:14   #1
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh che bella cosa che leggo, allora felice che finemente hai deciso di farti l'acqua da solo, ma se chiedevi era meglio.
L'impianto a 3 stadi va bene ma è necessario aggiungere un quarto stadio, contenente resine deionizzanti.
La resina non elimina tutto tutto diciamo il 97% è sicuramente non i SILICATI, con il quarto stadio di resine deionizzanti li elimini del tutto...
Per il rabbocco dell'evaporato va usata l'acqua d'osmosi pura.
Per i cambi, acqua d'osmosi pura e sali.

Occhio che se non metti il quarto stadio diatomee e dino rimarranno in famiglia... i silicati passano completamente la membrana...
Comunque per verificare quanto detto e soprattutto per verificare quando si esauriscono le resine serve un lettore TDS.
Dopo la membrana l'acqua ha un tds di circa 5-10 a seconda dell'acqua in ingresso ed ovviamente é un valore troppo alto per un marino, dopo le resine arriva a 0, quando salgono a 1-2 è ora di cambiare le resine.
La membrana non deve mai asciugarsi e se non usi l'impianto almeno una volta a settimana devi buttare i primi litri che produce...


Posted With Tapatalk
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12431 seconds with 14 queries