Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il fondo và sciaquato prima di esser emsso in acquario perchè
1) l'acqua tende a diventare torbida di color bianco.
2) nota più importante: serve per togliere detriti e residui tossici della lavorazione.
se non l'hai fatto e non l'hai ancora avviato fai un pò di cambi d'acqua almeno per togliere le particelle ancora in sospensione.
hai messo il substrato senza metterci le piante? male
che pesci vorresti metterci dentro? dal layout sembra per ciclidi africani. comunque dovresti dirci i valori della tua acqua.
Come mai mettere il substrato senza mettere acqua non va bene? Sto aspettando che mi arrivi la pompa della juwel perché ne ho due ma non vanno bene ( a detta dell’acquariologo ). L’ho allestito ieri sera sul tardi... mi conviene mettere un po’ d’acqua in modo da tenere il fondo umido oppure riempirlo e mettere la pompa vecchia mentre che aspetto la pompa nuova ed intanto faccio i cambi d’acqua? Scusate ma sono proprio neofita e mi sto affacciando adesso al mondo degli acquari! Ora vado a vedere quali sono i ciclidi africani! :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da sonica76
Ciao, la sabbia era meglio lavarla ma ormai lascia così. Potresti fare un cambio d’acqua abbondante dopo un paio di giorni dal riempimento e poi iniziare la maturazione.
Per il layout io cercherei di coprire il filtro utilizzando le rocce (anche sovrapponendole) o, meglio ancora, spostando i legni così come sono. Poi, sempre per coprire il filtro, puoi mettere piante alte e coprenti (tipo vallisneria). A questo punto, con i legni a destra a coprire il filtro, ti rimane tutta la zona centrale e sinistra da dedicare al resto dell’allestimento e al nuoto libero dei tuoi abitanti.
Ma se copro il filtro con i legni, i pesci non possono girare sotto i legni perché il buco viene ostruito dal filtro e non hanno un posto per nascondersi e stare tranquilli... non mi conviene comprare qualcos’altro tipo le piante che dicevi tu o magari qualche altro legno? Domanda... gli arredamenti devo lavarli in qualche modo prima di inserirli nella vasca?
Ultima modifica di 10Andrea10; 11-03-2018 alle ore 13:26.
Motivo: Unione post automatica
Come mai mettere il substrato senza mettere acqua non va bene? Sto aspettando che mi arrivi la pompa della juwel perché ne ho due ma non vanno bene ( a detta dell&17;acquariologo ). L&17;ho allestito ieri sera sul tardi... mi conviene mettere un po&17; d&17;acqua in modo da tenere il fondo umido oppure riempirlo e mettere la pompa vecchia mentre che aspetto la pompa nuova ed intanto faccio i cambi d&17;acqua? Scusate ma sono proprio neofita e mi sto affacciando adesso al mondo degli acquari! Ora vado a vedere quali sono i ciclidi africani! :)
da quanto hai scritto ho capito:
-hai fatto il substrato (ma non ci sono piante)
-non hai lavato la ghiaia (e non puoi recuperarla perchè il fondo complessivo è composto da substrato+ uno strato di sabbia fine+ strato di ghiaia fine).
-l'acquario è già riempito
tutto giusto?
le piante con radici vanno messe subito perchè a farlo dopo non entrano bene (qualche radice resta fuori) e sopratutto sollevi il substrato poi questo si mescola con l'acqua e ti alza i valori di essa.
Come mai mettere il substrato senza mettere acqua non va bene? Sto aspettando che mi arrivi la pompa della juwel perché ne ho due ma non vanno bene ( a detta dell’acquariologo ). L’ho allestito ieri sera sul tardi... mi conviene mettere un po’ d’acqua in modo da tenere il fondo umido oppure riempirlo e mettere la pompa vecchia mentre che aspetto la pompa nuova ed intanto faccio i cambi d’acqua? Scusate ma sono proprio neofita e mi sto affacciando adesso al mondo degli acquari! Ora vado a vedere quali sono i ciclidi africani! :)
da quanto hai scritto ho capito:
-hai fatto il substrato (ma non ci sono piante)
-non hai lavato la ghiaia (e non puoi recuperarla perchè il fondo complessivo è composto da substrato+ uno strato di sabbia fine+ strato di ghiaia fine).
-l'acquario è già riempito
tutto giusto?
le piante con radici vanno messe subito perchè a farlo dopo non entrano bene (qualche radice resta fuori) e sopratutto sollevi il substrato poi questo si mescola con l'acqua e ti alza i valori di essa.
No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?
No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?
se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).
mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.
No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?
se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).
mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.
Diventa un po’ difficile perché sono 15 kg di ghiaia e 4 kg di sabbia fine... ma se riempissi l’acquario e avviassi la pompa vecchia e nel mentre faccio due o tre cambi d’acqua? Tu dici che con una pinzetta non posso mettere le piante? O in alternativa vado oggi a comprare le piante, le inserisco, metto l’acqua e dopo faccio 2 o 3 cambi... che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... che differenza c’e Tra piante radicate, interrate e galleggianti? Devo metterle in maniera diversa?
Ultima modifica di 10Andrea10; 11-03-2018 alle ore 14:25.
Motivo: Unione post automatica
Diventa un po’ difficile perché sono 15 kg di ghiaia e 4 kg di sabbia fine... ma se riempissi l’acquario e avviassi la pompa vecchia e nel mentre faccio due o tre cambi d’acqua? Tu dici che con una pinzetta non posso mettere le piante? O in alternativa vado oggi a comprare le piante, le inserisco, metto l’acqua e dopo faccio 2 o 3 cambi... che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... che differenza c’e Tra piante radicate, interrate e galleggianti? Devo metterle in maniera diversa?
a sto punto prima decidi che pesci mettere e quindi che piante mettere, se devi mettere le interrate mettile prima di riempire l'acquario, poi fai cambio dell'acqua. il filtro lo tieni spento fino a quando non parte l'avviamento dell'acquario.
interrate= radici sottoterra e richiedono substrato. ad esempio l'echinodorus.
radicate= hanno radici ma di solito non stanno sottoterra ma hanno funzione di ancoraggio a qualcosa (legni, sassi, vasi di terracotta, ecc). ad esempio l'anubias, ma se la interri stai attento a lasciare fuori il rizoma.
galleggianti= galleggiano sulla superficie dell' acqua e le puoi spostare anche a mano. ad esempio la limnobium levigatum ed eichornia crassipes.
mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.
Non è vero, altrimenti le piante le venderebbero solo a chi sta allestendo. Perchè mai questa cosa poi?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da 10Andrea10
Originariamente inviata da vince87
Originariamente inviata da 10Andrea10
No l’acqua non l’ho ancora messa ed avevo capito dalla lettura dei forum precedenti che le piante andavano messe dopo più o meno una settimana da quando gira l’acquario... è corretto?
se è tutto asciutto ti direi di provare a tirare sù i due strati di ghiaia. prima però cerca di deciderti che pesci vuoi perchè da loro dipende il layout e le piante (per l'appunto, se prendi ciclidi africani non ti servono piante interrate e pochissime tra radicate/galleggianti).
mettere le piante dopo aver avviato l'acquario si può fare ma non per le interrate.
Diventa un po’ difficile perché sono 15 kg di ghiaia e 4 kg di sabbia fine... ma se riempissi l’acquario e avviassi la pompa vecchia e nel mentre faccio due o tre cambi d’acqua? Tu dici che con una pinzetta non posso mettere le piante? O in alternativa vado oggi a comprare le piante, le inserisco, metto l’acqua e dopo faccio 2 o 3 cambi... che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... che differenza c’e Tra piante radicate, interrate e galleggianti? Devo metterle in maniera diversa?
Ci penserà il filtro, fallo girare qualche giorno finchè non avra cattutato tutto il pulviscolo in sospensione, poi dai una pulita alla lana di perlon (o il più fine materiale che hai dentro.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da 10Andrea10
Scusate, ma veramente posso mettere solo
2 pesci rossi in un acquario da 125 litri?
No, non puoi metterne nemmeno due in realtà, diventano molto grossi.
Ci sono molti altri pesci che puoi scegliere.
Scusate, ma veramente posso mettere solo
2 pesci rossi in un acquario da 125 litri?
No, non puoi metterne nemmeno due in realtà, diventano molto grossi.
Ci sono molti altri pesci che puoi scegliere.
Aspetta però..c'è da capire di che pesci rossi parla.. Se parliamo dei rossi comuni, allora no..
Ma se parliamo dei rossi ornamentali, in 125 litri due si possono mettere
__________________ Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone
Non è vero, altrimenti le piante le venderebbero solo a chi sta allestendo. Perchè mai questa cosa poi?
i negozianti venderebbero pure la propria madre. lo sai meglio di me.
io gliel'ho sconsigliato.
Quote:
No, non puoi metterne nemmeno due in realtà, diventano molto grossi.
Ci sono molti altri pesci che puoi scegliere.
io ho preso come riferimento il juwel lido 120 (120 litri lordi)
con le misure 61Bx41Lx 58h (realisticamente saranno 50) perchè non ci dovrebbero stare? non è più valida la regola 50 litri a pesce e almeno 30 cm larghezza?
io ho preso come riferimento il juwel lido 120 (120 litri lordi)
con le misure 61Bx41Lx 58h (realisticamente saranno 50) perchè non ci dovrebbero stare? non è più valida la regola 50 litri a pesce e almeno 30 cm larghezza?
Scusate, parlavo di carassius auratus, rosso comune. La prima cosa quando penso al pesce rosso...gli ornamentali proprio non mi entrano in testa.