Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 08-02-2018, 22:30   #1
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli discordanti tra loro ma ci sta potrei anche sbagliarmi.
Tommaso, se parli della pianta sulla sinistra era tutta eusteralis stellata inserita a "scala" verso la parte anteriore. Non so se ti piace... A me ha dato tante soddisfazioni con i vari layout..
Torniamo al problema di Roberto... Se oltre alle alghe filamentose come da te detto hai anche volvox ( parlate di lampada UV e dalla foto potrebbero sembrare ), utilizza subito lampada UV. Risolto questo problema, sempre che esista, passiamo alle filamentose.
Il discorso che facevo sull'utilizzo del fertilizzante, e' legato ai Marco e micro nutrienti di cui le piante hanno bisogno. Vero e' che in vasca possiamo già avere nutrienti a disposizione delle piante, ma il loro "cibo" per forza di cose lo dobbiamo dare ovviamente legato al tipo di piante. Oltre a questo ho suggerito comunque di mettere qualche pianta a crescita rapida che contrasterebbero le alghe e lascerebbero nutriente anche per le altre.
Prima un reset a livello di cambio sostanziale d'acqua va comunque fatto. In una circostanza identica, ho cambiato circa 120 lt su circa 270 lt netti.
Come detto parlo sempre per esperienze personali.. Purtroppo in tanti anni, avendo una sana malattia di cambiare almeno una volta anno i layout nelle mie vasche e avendo sempre avuto fino a qualche anno fa la malattia anche per i plantacquari o per lo meno per le vasche abbondantemente piantumate, ho fatto i conti con quasi tutti i tipi di alghe.
Da capire anche la gestione dell'illuminazione.
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 2 Grazie, 1 Mi piace
Grazie tommaso83, AeRoberto Ringrazia per questo post
Mi piace tommaso83 Piace questo post
Rispondi

Tag
consigli , consiglio , gestione , qualche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12045 seconds with 16 queries