Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2018, 14:52   #7
pterois92
Guppy
 
L'avatar di pterois92
 
Registrato: Oct 2012
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 36
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
allora io ho usato la "pistola" per il tubetto di silicone, che consente una erogazione più precisa.
ho cercato di stendere molto bene il silicone lungo il bordo della lastra, ne ho messo tanto. poi ho appoggiato la lastra al fondo (la lastre di base) , ma senza schiacciare, il peso della lastra era già sufficiente a comprimere il silicone quanto basta.

un po' di silicone verrà fuori , sia davanti che dietro, quel silicone che viene fuori io lo spalmavo subito, creando subito un "bordino" interno di silicone che riempie l'angolo interno. poi comunque ho ripassato gli angoli interni per fare un bel bordo più grosso, ma solo alla fine.
Esatto intendevo questo....allora faró proprio cosi....i miedo dubbi ovviamente sono nati quando scollando i vetri ho potuto notare come.il vetraio aveva eseguito l incollaggio e tra un vetro e l altro c era appunto qualche millimetro di spazio però senza sbavature davanti o dietro.....quindi pensavo magari dovró eliminarlo e poi ripassarlo....ma cmq vedendo facendo spero venga un lavoro pulito perchè voglio fare questa piccola vasca piena di piantine e prato che non ho mai usato.....un bel fondo fertile e via...vedremo cosa esce fuori

Posted With Tapatalk
pterois92 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , incollare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18770 seconds with 16 queries