Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 11-12-2017, 00:10   #1
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova a controllare la conducibilità per un paio di giornio e vedere se accenna a diminuire; anche se è più probabile il contrario per effetto degli stick in scioglimento.
Se non scende la cosa più semplice è fare un bel cambio in modo da fare un reset.
Poi potresti procedere in due modi:
dando una dose di fertilizzante, come hai fatto all'inizio, ed attendere gli effetti; cioè senza inserire ogni 2 giorni altro;

oppure

inserire un elemento solo fino a 'saturazione', che è quello che preferisco e permette di valutare il consumo effettivo della vasca. In questo caso opero inserendo, ad esempio, nitrato di potassio 1ml al giorno fino a vedere GSA, se non compaiono dopo 7 giorno aumento la dose. Iniziano a comparire le alghe mi fermo (in genere durano qualche giorno) e so che da quel punto ho inserito più di quello che le piante possono assorbire.

Premessa: considera che il tuo fattore limitante è la co2.

In merito alla tua vasca, se fai il cambio e vui procedere con uno dei due metodi indicati, aspetta prima qualche settimana per vedere se la conducibilità ridotta produce effetti positivi (ipotizzo che sarà difficile scendere sotto i 500microsimens a meno di non fare un cambio cospicuo). Inoltre non so come sia composta la tua acqua di partenza, quasi sicuramente però sarà povera di potassio, da quanto poi da scritto in precendenza probabilmente anche di azotati.. magnesio normalmente nell'acqua di rete è in proporzione non ottimale con calcio (ma comunque le carenze son facilmente riconoscibili).
Riguardo alla soluzione di potassio, se hai utilizzato nitrato di potassio 13- 46, con 20ml su 150l aumenti nitrati di circa 11.5 mg/l e potassio di circa 7.5 mg/l.

Se decidessi di procedere mettendo fertilizzante in una volta ed attendere (primo metodo) io ne utilizzeri proprio 20ml come prima somministrazione.
In caso procedessi con il secondo metodo, ne metterei 3ml al giorno per una settimana (se le GSA non compaiono prima), e se in 7 giorni non si vedono aumenterei a 5ml la settimana seguente. Con i micro stesso discorso, dopo aver "tarato" il potassio: 2ml a gorni alterni fino alla comparsa di GDA.

Avendo il conduttivimentro usalo.. ti auta a capire se le piante 'mangiano' o meno, anche quando ti sembra di vederle bloccate
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2017, 11:32   #2
Reycar
Plancton
 
Registrato: Sep 2017
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 31
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente la mia acqua è povera di potassio, circa 1,7 mg/ l e di nitrati circa 1mg/l. Per quanto riguarda il magnesio sono invece a 16 mg/l e 56mg/l di calcio. Conducibilità di partenza di 441 us/cm.
Non saprei comunque se la co2 sia il mio fattore limitante, la tabella co2 mi dice che dovrei essere a 24 ppm.
Penso di procedere col secondo metodo come mi hai suggerito ma avrei un' altra domanda:
% del cambio ?
Le GSA si presentano anche marroni? Se no potrei avere qualche diatomea che si è ripresentata.
Reycar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affamate , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13641 seconds with 14 queries