Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 09-12-2017, 00:15   #1
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
Manca solo che metti tric trac.. :)
A parte gli scherzi, hai dato troppo in poco tempo senza dar il tempo alla vasca di poter smaltire, non so se ti aspettavi effetti istantanei ma non è così che funziona.
Premesso ch e vedo cose che non tanto mi tornano e può dipendere dal fatto che le piante fossero gia così all'arrivo.
La proserpinaca, tra la parte più vecchia e qualla più nuova mostra che c'è stato un incremento di co2.. ma guardando le altre, sebbene confermino l'aumento comunque lo evidenziano meno (sei sotto il livello ottimale).
Poi vedo "carenze" di azoto e potassio, e di ferro, che potrebbero esser state conseguenze a catena. C'è da considerare anche che la vasca è giovane e le piante potrebbero non aver assorbito a casua di adattamento (la tripartita mostra clorisi ferrica).
Considerazione sulla luce: non so se è ben distribuita con 2 sole lampade su una vasca di 150l (ipotizzando unalunghezza di circa un metro), questo lo vedi tu se illuminano in modo omogeneo (io non so neanche quali piante ci siano direttamente sotto.

Originariamente inviata da Reycar Visualizza il messaggio
Integrato dopo la prima settimana dall'allestimento 10 ml di KNO3 e 5 ml di rinverdente e 5 di ferro una volta a settimana, solfato di magnesio 7 ml.
Ok ma con che titolo?(titolo delle soluzioni intendo) in pratica effettivamente quanto fertilizzante hai messo e queli son state le reazioni?
penso sei andato un po a caso senza "studiare" gli effetti.. e con gli stick hai continuato.. quando avevi scritto di averne inseriti tre perchè non veddevi effetti pensavo gli avessi sciolti, se li metti interi è normale non vedere effetti nel breve termine, son a lento rilascio (di sicuro sei a posto con i micro, ammesso che le piante riescano ad assorbirli).

Al momento non saprei se consigliarti di aspettare e vedre se la conducibilità inizia a scendere (potrebbe volerci anche qualche mese prima che si schiodi) o se fare un cambio di almeno il 50% (considerando anche che hai 150l).
Proverei intanto ad aumentare la co2 (magari con un altra bottiglia di gel).

Come temperatura a quanto sei?
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2017, 11:05   #2
Reycar
Plancton
 
Registrato: Sep 2017
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 30
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura è a 25°. Scusami ma non riesco a capire. Prima mi dici che ho inserito troppo poi che ho delle carenze, per la proserpinaca so che le foglie a denti di sega si formano per buona co2 ma anche per mancanza di fosforo che io ho riscontrato, e poi mi dici che la vasca non ha smaltito ma io sono daccapo basso di nitrati.
Per quanto riguarda le piante effettivamente non tutte avevano un bellissimo aspetto quando mi sono arrivate.
Per i fertilizzanti ho usato le classiche dosi del PMDD per il KNO3 e per il solfato di magnesio e il rinverdente e quello della flortis.
Reycar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affamate , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13165 seconds with 14 queries