Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 19-11-2017, 15:42   #1
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La risposta (oltre al Vanni) te la sei data da solo mentre scrivevi la domandaLa differenza di morfologia nelle piante(se ben nutrite e sane) è data proprio dalla differenza di qualita' ed intensita'della luce a disposizione,che se è "troppa" o comunque molta, oppure inadatta,porta la pianta a comportamenti "difensivi"e strategie di sopravvivenza varie(idem nel caso contrario).Le piante hanno una velocita' incredibile nell'adattarsi al variare delle condizioni di vita,basta vedere la differenza, tra le palustri, tra una pianta coltivata emersa ed una completamente sommersa,molto spesso si stenta a capire che si tratta della stessa essenza. Vero che le variabili in gioco sono molte,ma la luce è quella che porta la pianta a variazioni repentine di "comportamento" e noi molto spesso le obblighiamo piu' o meno consapevolmente ad adattarsi a condizioni estreme(esempio classico sono le "rosse" dopate da luce da stadio, fertilizzazioni ultra-spinte e bombardate di CO2 per ottenere colorazioni "psicadeliche" che poco hanno a che vedere coi portamenti naturali di dette piante).
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
internodi , piante , vigorosità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11750 seconds with 14 queries