Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 16-11-2017, 19:28   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
@gandalf o meglio io preferisco dr.jekil il Nick con il quale sei comparso la prima volta, ti sei dimenticato di dire che la vasca era 35 cm di profondità quindi con 6x24 la coprivi e comunque non ce ne sarebbero stati altri,che ci tenevi un solo pesce e che avevi uno skimmer di molto sovradimensionato per cui si può dire facessero la fame e dopo un anno puff smontata.
Come ho già detto preferisco i consigli per facilitare le cose e farle durare a lungo, chiamiamola acquariofilia per tutti o meglio maccheronica ;)

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2017, 20:20   #2
Gandalf94
Guppy
 
L'avatar di Gandalf94
 
Registrato: Nov 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
@gandalf o meglio io preferisco dr.jekil il Nick con il quale sei comparso la prima volta, ti sei dimenticato di dire che la vasca era 35 cm di profondità quindi con 6x24 la coprivi e comunque non ce ne sarebbero stati altri,che ci tenevi un solo pesce e che avevi uno skimmer di molto sovradimensionato per cui si può dire facessero la fame e dopo un anno puff smontata.
Come ho già detto preferisco i consigli per facilitare le cose e farle durare a lungo, chiamiamola acquariofilia per tutti o meglio maccheronica ;)

Posted With Tapatalk
I pesci erano due, non penso che sia un crimine popolare la vasca adeguatamente. Non so quanti pesci vorresti mettere in 100 litri ma per me se ci metti un centropyge non puoi mettere molta altra roba dentro.

Per fare la fame che intendi? Io alimentavo tutti i giorni i due pesci, anche con surgelato quindi non con roba poco inquinante.

Skimmer 110 in 100 litri + sump sovradimensionato? Secondo te che ci dovevo mettere uno skimmer a porsa? Manco a dire che tenevo uno skimmer per 400 litri.

35 centimetri di profondità. Comprai la vasca senza nemmeno sapere cosa fosse il ciclo dell'azoto, volendo fare sps con il secondo allestimento tenetti quella. Ma questo poco centra. Se ho una vasca di superficie x non vuole dire che in tutta la vasca debbano esserci sps su ogni millimetro quadrato di vasca. Si fanno due atolli sotto il cono di luce e li si mettono sps. Ti assicuro che ne entrano di sps anche se non metti un sps in ogni punto.

Poi tu consiglia quello che vuoi, io fin quando sarà qui a leggere e scrivere, consigliero per me la soluzione ottimale. Di certo non cosiglio plafo smd, senza averne mai provata una, a chi dice chiaramente che vuole risparmiare.
Gandalf94 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace marta12 Piace questo post
Vecchio 16-11-2017, 20:36   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gandalf94 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
@gandalf o meglio io preferisco dr.jekil il Nick con il quale sei comparso la prima volta, ti sei dimenticato di dire che la vasca era 35 cm di profondità quindi con 6x24 la coprivi e comunque non ce ne sarebbero stati altri,che ci tenevi un solo pesce e che avevi uno skimmer di molto sovradimensionato per cui si può dire facessero la fame e dopo un anno puff smontata.
Come ho già detto preferisco i consigli per facilitare le cose e farle durare a lungo, chiamiamola acquariofilia per tutti o meglio maccheronica ;)

Posted With Tapatalk
I pesci erano due, non penso che sia un crimine popolare la vasca adeguatamente. Non so quanti pesci vorresti mettere in 100 litri ma per me se ci metti un centropyge non puoi mettere molta altra roba dentro.

Per fare la fame che intendi? Io alimentavo tutti i giorni i due pesci, anche con surgelato quindi non con roba poco inquinante.

Skimmer 110 in 100 litri + sump sovradimensionato? Secondo te che ci dovevo mettere uno skimmer a porsa? Manco a dire che tenevo uno skimmer per 400 litri.

35 centimetri di profondità. Comprai la vasca senza nemmeno sapere cosa fosse il ciclo dell'azoto, volendo fare sps con il secondo allestimento tenetti quella. Ma questo poco centra. Se ho una vasca di superficie x non vuole dire che in tutta la vasca debbano esserci sps su ogni millimetro quadrato di vasca. Si fanno due atolli sotto il cono di luce e li si mettono sps. Ti assicuro che ne entrano di sps anche se non metti un sps in ogni punto.

Poi tu consiglia quello che vuoi, io fin quando sarà qui a leggere e scrivere, consigliero per me la soluzione ottimale. Di certo non cosiglio plafo smd, senza averne mai provata una, a chi dice chiaramente che vuole risparmiare.
Hai capito cosa voglio dire e a me interessa quello non quello che vuoi far credere agli altri .
Comunque gli smd io li ho non sei attento.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26995 seconds with 15 queries