Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2017, 11:24   #10
ortensia
Guppy
 
Registrato: Nov 2017
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i vs interventi...attualmente i valori della vasca sono perfetti nitrati 0 fosfati quasi 0 magnesio e calcio ,misurati solo un paio di volte perché tanto ho inserito in vasca solo qualche molle per vedere come si comportava in più ho solo un paio di lumache un lysmata ed un flavescens che tengo a stecchetto. le alghe sono quasi tutte morte tranne alcune sulla roccia viva che mi piacevano e ho scelto di non eliminare. lo skimmer è acceso h24 così come le 4 pompe di movimento che ho nella mia vasca di 300 litri. illuminazione 9 ore più 30 min. con solo lampade blu-rosse per accensione spegnimento.

detto ciò condivido in parte quello che dice Marco...ho capito che con il marino se si esce un po' dal seminato è quasi sempre una questione di sperimentazione. ho inserito rocce morte perché molto più economiche delle vive e perché avevo letto che facendo una maturazione molto lenta i risultati sarebbero stati migliori. se vedete anche su questo forum ci sono pareri discordanti sull'uso delle rocce morte, in generale ovviamente tutti concordano sui tempi lunghi necessari.

condivido che valori perfetti dell'acqua non significano che il sistema stia funzionando a dovere anche perché i miei coralli danno l'idea di sopravvivere più che di vivere mentre il pesce e il gambero stanno molto bene.

forse Gasperino ha ragione sull'inserimento di nuove rocce vive però c'è da considerare che ogni nuova cosa che metti fa in un certo senso ripartire il circuito. le alghe sono proprio esplose a causa dei fosfati che avevo inserito con nuove rocce!


una cosa però mi interesserebbe capire....come fate a verificare che le rocce si stiano o no rivitalizzando!?
ortensia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accelerare , maturazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48200 seconds with 16 queries