Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
A me sembra qualcosa causata da funghi in genere utilizzo Dessamor e anche bagni in acqua e sale 10 - 15 gr. litro. Però in quella nursery il pesce si stressa molto, c'è poco ricircolo d'acqua...
Ho letto al volo le indicazioni per l'utilizzo e, visto che copre anche le malattie fungine, domani provo a comprarlo e vedere se riesco a far recuperare il pesce.
Grazie
sisi ma infatti il principio attivo copre anche le infestazioni fungine, infatti il prodotto l'hanno fatto uscire dopo che del dessamor si potevano recapitare poche unità...
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
A me sembra qualcosa causata da funghi in genere utilizzo Dessamor e anche bagni in acqua e sale 10 - 15 gr. litro. Però in quella nursery il pesce si stressa molto, c'è poco ricircolo d'acqua...
Ho letto al volo le indicazioni per l'utilizzo e, visto che copre anche le malattie fungine, domani provo a comprarlo e vedere se riesco a far recuperare il pesce.
Grazie
sisi ma infatti il principio attivo copre anche le infestazioni fungine, infatti il prodotto l'hanno fatto uscire dopo che del dessamor si potevano recapitare poche unità...
Aggiornamento. Cambiata terapia. Ora il pesce é in dessamor secondo le dosi e stasera procedo con un bagno di sale non iodato. Voi che siete più esperti, quanto tempo devo lasciarlo in bagno di sale? Grazie :)
A me sembra qualcosa causata da funghi in genere utilizzo Dessamor e anche bagni in acqua e sale 10 - 15 gr. litro. Però in quella nursery il pesce si stressa molto, c'è poco ricircolo d'acqua...
Ho letto al volo le indicazioni per l'utilizzo e, visto che copre anche le malattie fungine, domani provo a comprarlo e vedere se riesco a far recuperare il pesce.
Grazie
sisi ma infatti il principio attivo copre anche le infestazioni fungine, infatti il prodotto l'hanno fatto uscire dopo che del dessamor si potevano recapitare poche unità...
Aggiornamento. Cambiata terapia. Ora il pesce é in dessamor secondo le dosi e stasera procedo con un bagno di sale non iodato. Voi che siete più esperti, quanto tempo devo lasciarlo in bagno di sale? Grazie :)
Migliorato ,peggiorato o é stabile?
Comunque penso che per una mezzoretta va più che bene il trattamento con il sale ,ovviamente dipende anche dalla quantita e il litraggio della vasca.
A me sembra qualcosa causata da funghi in genere utilizzo Dessamor e anche bagni in acqua e sale 10 - 15 gr. litro. Però in quella nursery il pesce si stressa molto, c'è poco ricircolo d'acqua...
Ho letto al volo le indicazioni per l'utilizzo e, visto che copre anche le malattie fungine, domani provo a comprarlo e vedere se riesco a far recuperare il pesce.
Grazie
sisi ma infatti il principio attivo copre anche le infestazioni fungine, infatti il prodotto l'hanno fatto uscire dopo che del dessamor si potevano recapitare poche unità...
Aggiornamento. Cambiata terapia. Ora il pesce é in dessamor secondo le dosi e stasera procedo con un bagno di sale non iodato. Voi che siete più esperti, quanto tempo devo lasciarlo in bagno di sale? Grazie :)
Migliorato ,peggiorato o é stabile?
Comunque penso che per una mezzoretta va più che bene il trattamento con il sale ,ovviamente dipende anche dalla quantita e il litraggio della vasca.
Il trattamento lo faró in vascetta da 1 litro con dosi consigliate da Michele. Terrò d'occhio il suo comportamento in modo da toglierlo in caso reagiaca male al sale.
A me sembra qualcosa causata da funghi in genere utilizzo Dessamor e anche bagni in acqua e sale 10 - 15 gr. litro. Però in quella nursery il pesce si stressa molto, c'è poco ricircolo d'acqua...
Ho letto al volo le indicazioni per l'utilizzo e, visto che copre anche le malattie fungine, domani provo a comprarlo e vedere se riesco a far recuperare il pesce.
Grazie
sisi ma infatti il principio attivo copre anche le infestazioni fungine, infatti il prodotto l'hanno fatto uscire dopo che del dessamor si potevano recapitare poche unità...
Aggiornamento. Cambiata terapia. Ora il pesce é in dessamor secondo le dosi e stasera procedo con un bagno di sale non iodato. Voi che siete più esperti, quanto tempo devo lasciarlo in bagno di sale? Grazie :)
Migliorato ,peggiorato o é stabile?
Comunque penso che per una mezzoretta va più che bene il trattamento con il sale ,ovviamente dipende anche dalla quantita e il litraggio della vasca.
Il trattamento lo faró in vascetta da 1 litro con dosi consigliate da Michele. Terrò d'occhio il suo comportamento in modo da toglierlo in caso reagiaca male al sale.
Ok però non lasciare il barbo ciglieggiavper tanto tempo dentro il medicinale ,petche la vasca é piccola e il medicinale sarà concentrato dentro un litro .
Mi sono spiegato male. Il trattamento con dressamor, come da istruzioni, lo faccio in una vasca da 15lt con filtro, riscaldatore, areatore. I bagni di sale su vascetta a parte da 1lt.
A me sembra qualcosa causata da funghi in genere utilizzo Dessamor e anche bagni in acqua e sale 10 - 15 gr. litro. Però in quella nursery il pesce si stressa molto, c'è poco ricircolo d'acqua...
Ho letto al volo le indicazioni per l'utilizzo e, visto che copre anche le malattie fungine, domani provo a comprarlo e vedere se riesco a far recuperare il pesce.
Grazie
sisi ma infatti il principio attivo copre anche le infestazioni fungine, infatti il prodotto l'hanno fatto uscire dopo che del dessamor si potevano recapitare poche unità...
Aggiornamento. Cambiata terapia. Ora il pesce é in dessamor secondo le dosi e stasera procedo con un bagno di sale non iodato. Voi che siete più esperti, quanto tempo devo lasciarlo in bagno di sale? Grazie :)
Migliorato ,peggiorato o é stabile?
Comunque penso che per una mezzoretta va più che bene il trattamento con il sale ,ovviamente dipende anche dalla quantita e il litraggio della vasca.
Il trattamento lo faró in vascetta da 1 litro con dosi consigliate da Michele. Terrò d'occhio il suo comportamento in modo da toglierlo in caso reagiaca male al sale.
Ok però non lasciare il barbo ciglieggiavper tanto tempo dentro il medicinale ,petche la vasca é piccola e il medicinale sarà concentrato dentro un litro .
Mi sono spiegato male. Il trattamento con dressamor, come da istruzioni, lo faccio in una vasca da 15lt con filtro, riscaldatore, areatore. I bagni di sale su vascetta a parte da 1lt.
diciamo che non è mai una buona idea, interrompere bruscamente un trattamento per poi farne subito un altro, questo per non indebolire il pesce e per non creare resistenza ai microrganismo che si sta cercando di debellare
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti