Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-09-2017, 14:57   #11
Thommav
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci mancherebbe, hai fatto bene. Con tutte le talee che mi regalerai...anche perché se arrivo in fondo avrò finito i soldi prima di popolare!
Detto questo ecco la nuova sump. Via il vano di rabbocco. Via la paratia a ghigliottina, tanto lo skimmer sempre con 20 cm deve funzionare no? quindi semplifichiamo. vano di carico passato da 8 a 11 litri. Vano tecnico passato da 24 a 28 litri. guadagnata un'area di 150x120 nel vano di carico (così gestisco più serenamente e magari ci stanno anche le dosometriche in futuro) e di 154x163 in quello tecnico (così magari ci sta anche eventuale letto fluido).
Rimane la vasca alta dietro da 21 litri, che però diventa quella di rabbocco. Cambiato armadio elettrico, messo uno stretto e largo, che mi consente di mettere altra vaschetta da 23 litri per il cambio, molto più accessibile e quindi semplice da estrarre e pulire.
Meglio no?

domanda sul riscaldatore: come faccio a metterlo in piedi nel vano skipper che avrà livello di 20 cm? ci sono che possono stare immersi così poco? link please....ne metterei 2 da 150 w.

grazie!







Thommav non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
60x60 , allestimento , arduino , berlinese , con , cubo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,80016 seconds with 16 queries