Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-08-2017, 14:53   #27
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Considera che ho sostituito il comodino con la vasca da 6 mesetti... Sarà un buon annetto che frequento (rompo i marroni) su forum nazionali ed internazionali per capire il da farsi, e per fortuna che ho altri 1200 litri di acquari dolci da anni, sembra che con i discus le regole del gioco siano un po diverse; si sentono molte opinioni contrastanti in fatto di numeri, allestimento, alimentazione e quant'altro. Onestamente sono un po perplesso quando dici che il GH è salito così tanto da non riuscire a misurarlo, non credevo che i fondi comunemente utilizzati eluissero così tanto. Ieri ho iniziato a riallestire una vaschetta da 90 litri ("nano-Borneo") con sabbia wave ed un fondo completo (mi sembra tedesco, la busta ora è in cantina) e la TDS si è mossa appena da 90 a 104 p.p.m. Io fossi in te prenderei un TDS- meter (che è parecchio utile anche per controllare la qualità dell' acqua da osmosi inversa che produci/acquisti e per miscelarla/rimineralizzarla) se conferma soluti alle stelle o farei cambi d'acqua del 100% più spesso possibile o svuoteterei la vasca e ricomincerei d'accapo con materiali sperimentati perché se nell'acqua ci sono minerali disciolti dal fondo non è che "evaporano" da soli. Ecco la mia vasca per il momento pienamente arredata! Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nuona , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33273 seconds with 17 queries