Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 23-06-2017, 12:08   #1
88nicola88
Plancton
 
Registrato: Apr 2017
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si ho capito cosa intendi e sono pienamente d accordo. Ma non saprei fare certe misure.
Ho buttato cibo con farina di krill.
Ho buttato un pizzico tutti i giorni per 45 giorni.
Cercherò di fare delle prove se mi dai qualche dritta.
La mia idea di prova era piu semplice e cioè continuare a somministrare cibo all acquario tutti i giorni non fare cambi d acqua e siccome non ci sono piante i nitrati si dovrebbero accumulare e siccome per il momento non lo fanno ma sono fissi a 25 voleva dire che una sorta di denitrificazione avviene. Mica scompaiono da soli i nitrati si dovrebbero accumulare.
88nicola88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2017, 13:01   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 88nicola88 Visualizza il messaggio
Si si ho capito cosa intendi e sono pienamente d accordo. Ma non saprei fare certe misure.
Ho buttato cibo con farina di krill.
Ho buttato un pizzico tutti i giorni per 45 giorni.
Cercherò di fare delle prove se mi dai qualche dritta.
La mia idea di prova era piu semplice e cioè continuare a somministrare cibo all acquario tutti i giorni non fare cambi d acqua e siccome non ci sono piante i nitrati si dovrebbero accumulare e siccome per il momento non lo fanno ma sono fissi a 25 voleva dire che una sorta di denitrificazione avviene. Mica scompaiono da soli i nitrati si dovrebbero accumulare.
Si ma magari il krill concorre a formare nitrati all'1% (numero a caso), e quei 25 mg/l vengono (mettiamo) dalla decomposizione del poco materiale organico presente nel fondo, per cui non li vedrai mai aumentare col krill da solo.
E' solo un esempio per far capire che una stima la devi fare, in un modo o in un altro.

Originariamente inviata da 88nicola88 Visualizza il messaggio
L unica esperienza è stato un filtro d Amburgo con velocità dell acqua molto lenta. Nel filtro di Amburgo si creavano i fanghi e il tipico odore di acquario. Con questo sistema filtro a letto fluido e denitratore i fanghi sembra che non si creano l odore è assente e l acqua limpida
Per quanto riguarda l'Amburgo (che uso anche io), va costruito con certi criteri, che sono frutto di misure e tentativi, non a caso. O meglio: un amburgo con un flusso veloce e quindi che lavora in condizione aerobiche funziona sempre bene, ma solo come filtro biologico, non denitrificante. Un Amburgo "lento" (o meglio, ben bilanciato tra nitrificazione e denitrificazione) va dimensionato entro certi limiti ben noti.

Originariamente inviata da 88nicola88 Visualizza il messaggio
Nel denitratore l acqua se è molto lenta perde ossigeno se mando a 0 pure i nitrati l unica quantità di ossigeno che arriva è quella dell acqua in ingresso al denitratore che avendo una circolazione lenta si consuma rapidamende. Acqua in ingresso ricca di ossigeno che pero viene eliminato dalla circolazione lenta nitrati non presenti vuol dire che non ho ossigeno legato a n cioè no3 uguale a 0
E infatti un po' di ossigeno devi averlo, per non essere in condizioni atossiche con relativa formazione di composti tossici.
Dopodiché, la carenza di ossigeno fa sì che comunque i batteri utilizzino il nitrato al posto dell'ossigeno. Se il nitrato non c'è non lo usano, e basta. Se non c'è nitrato e neppure ossigeno, la popolazione batterica si riduce o muore.

Comunque nessuno ha detto che devi "mandare a zero" i nitrati. Io ti consigliavo di fare un calcolo a spanne per abbassarli di una quantità misurabile (+ o - 1 mg/l di NO3 non lo misuri in maniera affidabile).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
denitratore , filtro , fluido , letto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20177 seconds with 15 queries