Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao io ho avuto per una decina di anni un testa di leone in acquario.
Le uniche piante che hanno resistito e sono tutt'ora vive (mentre il testa di leone purtroppo è morto) sono Anubias e Microsorum. Tutte quelle che ho provato ad inserire nel fondo venivano stappate dal compianto ciccione rosso. Sono piante con voglie coriacee ma a crescita lenta io le aiutavo con un piccolo reattore di CO2. Ti consiglio di usare un bel filtro potente cambiare l'acqua sifonando il fondo e vedrai che non avrai problemi. Se deciderai di inserire del Microsorum dopo un po di tempo riuscirai coprire buona parte dell'acquario. E volendo quando appariranno delle macchiette marroni sulle foglie tagliandole e legandole su di un sasso da li a poco nascerà una nuova pianta che potrai usare per coprire altre parti. Io ho usato filo di cotone da cucire verde per legare le piante; contrariamente al filo di nylon dopo un pò si scioglie e non lo vedi più.