Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La malattia dei puntini bianchi è tipica dei principianti che non usano le dovute accortezze nei cambi di acqua o nell'inserimento dei pesci. Per quello che riguarda il sistema prodibio, che non conosco, direi che la storia delle 24 ore non funziona visto che ti sono morti i pesci. Non dare retta ai negozianti, informati prima di comprare qualunque cosa. Il negoziante ti dice che è l'acqua della tua zona così gli compri i test per fare l'analisi, ma dal rubinetto non esce mica acqua tossica.
La malattia dei puntini bianchi è tipica dei principianti che non usano le dovute accortezze nei cambi di acqua o nell'inserimento dei pesci. Per quello che riguarda il sistema prodibio, che non conosco, direi che la storia delle 24 ore non funziona visto che ti sono morti i pesci. Non dare retta ai negozianti, informati prima di comprare qualunque cosa. Il negoziante ti dice che è l'acqua della tua zona così gli compri i test per fare l'analisi, ma dal rubinetto non esce mica acqua tossica.
...ricordati che i negozianti sono li per vendere...
...i puntini bianchi la chiamano anche "malattia dell'inverno" perchè di solito viene fuori con temperature basse...cmq bastano degli stress ai pesci per far si che venga fuori...
...o magari te li ha venduti già con la malattia in incubazione...questo non lo puoi sapere...
La temperatura del mio acquario vario dai 25.6 ai 26.3. Non penso sia un discorso di temperatura.
Da inesperto direi più sia a causa della malattia in incubazione prima dell' arrivo nel mio acquario
La temperatura del mio acquario vario dai 25.6 ai 26.3. Non penso sia un discorso di temperatura.
Da inesperto direi più sia a causa della malattia in incubazione prima dell' arrivo nel mio acquario
Il problema non è a che temperatura sta il tuo acquario, ma a che temperatura è l'acqua del cambio. Se butti acqua fredda in una vasca a 26°C hai uno sbalzo termico. Praticamente una doccia fredda che ai pesci, già di per sè stressati per il trasferimento o per valori dell'acqua non buoni, non fa bene. Stessa cosa quando introduci i pesci senza farli acclimatare prima.
Io ci metto mezz'ora prima di introdurre i pesci, aggiungendo gradualmente l'acqua contenuta nell'acquario all'interno della bustina, dopodiché,con il retino, prendo i pesci e li metto nell'acquario,è giusto così, no?
Quindi per il cambio dell'acqua dovrei acquistare un termoregolatore esterno per regolare la temperatura dell'acqua al cambio? Che cosa posso utilizzare per contenere 40L d'acqua al momento del cambio? Grazie nuovamente per la pazienza
Io ci metto mezz'ora prima di introdurre i pesci, aggiungendo gradualmente l'acqua contenuta nell'acquario all'interno della bustina, dopodiché,con il retino, prendo i pesci e li metto nell'acquario,è giusto così, no?
Quindi per il cambio dell'acqua dovrei acquistare un termoregolatore esterno per regolare la temperatura dell'acqua al cambio? Che cosa posso utilizzare per contenere 40L d'acqua al momento del cambio? Grazie nuovamente per la pazienza
40 litri d'acqua alla volta non li cambiavo nemmeno io con 350 litri di vasca. Fai cambi più ravvicinati e meno consistenti, ti basta cambiare 10 litri a settimana in 2 cambi da 5 litri per minimizzare lo sbalzo.
Come commento generale valido urbi et orbi, questo (la stabilità dei valori) è uno dei motivi principali per cui gestire una vasca piccola è più difficile di una vasca grossa, meditate.
Per tutto il resto, concordo coi colleghi, studiati le guide base, allestisci una vasca semplicissima e con meno pesci possibile, monospecifica nel caso e poi pian piano ti evolvi...altrimenti i fallimenti ti porteranno alla frustrazione e abbandono di tutto.