Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 06-04-2017, 14:19   #1
luca-dep
Avannotto
 
Registrato: Mar 2017
Città: castel san giorgio (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 71
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Scusate, ma la chimica non è un opinione:
1- il carbone NON abbassa il la durezza. Non è che lo dico io, proprio NON lo fa. Non assorbe carbonati.
2- la durezza è abbassata dagli acidi umici della TORBA, che, come tutti gli acidi, converte i bicarbonati in acido carbonico (che abbassa il pH).
3- L'acqua di scarto è un problema dell'impianto ad osmosi. Il tuo è un filtro a torba, per cui è ovvio che non ha "scarto", fa tante cose ma NON sostituisce l'osmosi. Se aumenti la velocità del flusso, torba meno, abbassa meno le durezze, abbassa meno il pH perché l'acqua sta per meno tempo a contatto con la torba (di nuovo, si veda la "bomba di torba", in cui l'acqua si prepara in un bidone apposito, per cui i valori si controllano eccome).

Il filtro si esaurisce quando si esaurisce la torba.
Se fa un'acqua adatta alle tue esigenze, benissimo, ma di sicuro non sostituisce l'acqua di osmosi (che è un'acqua praticamente pura con KH e GH a zero).

Io ancora ri-chiedo:
- a cosa serve il carbone?
- a cosa serve sabbia e ghiaia?


PS: il carbone in frigo, quello proprio non capisco a cosa serva!
Mi sorge il dubbio che tu non abbia letto i post precedenti. Ho già spiegato che non ho intenzione di produrre acqua RO, non serve che ci spieghi com'è fatta. La mia intenzione era quella di ottenere un'acqua che avesse i valori che mi servono SENZA RICORRERE ALL' OSMOSI.
Per quanto riguarda sabbia e ghiaia li ho inseriti per usare lo stesso metodo che si usa per gli acquedotti, cioè l'acqua viene filtrata per sedimentazione. Per quanto riguarda il carbone l'ho usato perché essendo poroso intrappola le molecole più grosse come metalli pesanti & Co. Tutto chiaro?
luca-dep non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , casa , fai
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12025 seconds with 14 queries