Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti! La mia pianta rossa a steli ha raggiunto il pelo dell'acqua e quindi č arrivato il momento di potarla..non ho capito bene come potarla tra gli internodi io non la vorrei bassa ma almeno a metą acquario.. invece per la vallisneria ho capito che devo potarla dalla base giusto?
Ciao ragazzi ieri ho preso il test per il potassio della JBL,qualcuno sa i valori ottimali? A me segnava 15ml/l la mia vasca e in rio180lt poantumata con cryptocoryne echinodurus parvula piante rosse ecc.
Ciao ragazzi ieri ho preso il test per il potassio della JBL,qualcuno sa i valori ottimali? A me segnava 15ml/l la mia vasca e in rio180lt poantumata con cryptocoryne echinodurus parvula piante rosse ecc.
Se hai nitrati a 10 e fosfati 1 č perfetto il potassio a 15.Non esiste un valore di per se' ottimale,il rapporto NPK consigliato generalmente per la coltivazione delle piante acquatiche č 10/1/15 circa,ma il potassio č il meno importante tra i tre,anche se eccedi un po'non succede niente.La cosa importante č conoscere il consumo della tua vasca per dosare correttamente i fertilizzanti,nč io nč altri lo possiamo sapere.
.
Ultima modifica di marko66; 28-03-2017 alle ore 19:46.
Motivo: emoticon che spuntano al posto dei numeri
Se hai nitrati a 10 e fosfati 1 č perfetto il potassio a 15.Non esiste un valore di per se' ottimale,il rapporto NPK consigliato generalmente per la coltivazione delle piante acquatiche č 10/1/15 circa,ma il potassio č il meno importante tra i tre,anche se eccedi un po'non succede niente.La cosa importante č conoscere il consumo della tua vasca per dosare correttamente i fertilizzanti,nč io nč altri lo possiamo sapere.
.
quindi se ho i nitrati a 20 dovrei avere fosfati a 2 e potassio a 30?
mentre 20 per i nitrati mi sembra un valore tutto sommato a posto 2 per i fosfati mi sembra veramente alto, ed il potassio nei test JBL č indicato che dovrebbe essere inferiore a 15 (tant'č che nella provetta 15 č il valore massimo)
Se hai nitrati a 10 e fosfati 1 č perfetto il potassio a 15.Non esiste un valore di per se' ottimale,il rapporto NPK consigliato generalmente per la coltivazione delle piante acquatiche č 10/1/15 circa,ma il potassio č il meno importante tra i tre,anche se eccedi un po'non succede niente.La cosa importante č conoscere il consumo della tua vasca per dosare correttamente i fertilizzanti,nč io nč altri lo possiamo sapere.
.
quindi se ho i nitrati a 20 dovrei avere fosfati a 2 e potassio a 30?
mentre 20 per i nitrati mi sembra un valore tutto sommato a posto 2 per i fosfati mi sembra veramente alto, ed il potassio nei test JBL č indicato che dovrebbe essere inferiore a 15 (tant'č che nella provetta 15 č il valore massimo)
Infatti i fosfati a 2 sono esagerati e vanno decisamente abbassati...Non č che il rapporto vale per qualsiasi valore,diciamo che il rapporto 10/1/15 č il livello max per vasche spinte con molte piante a stelo.In vasche "normali" 5/0.5/7.5 č piu' che sufficiente.