Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 03-03-2017, 18:47   #1
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero, a volte spiegare le cose le fa sembrare più difficili di quello che sono in realtà... comunque, per qualsiasi dubbio, basta chiedere

Per quello che riguarda i cannolicchi in siporax ti conviene prendere quelli più piccoli in modo da offrire più superficie ai batteri nitrificanti, ho visto che hai fatto il reso quindi bene così.

Non usare calze o altro, devi metterli nello scomparto a loro dedicato fino a riempirlo.

Per Ultraflò, invece, devi usarne quel tanto che basta per riempire lo scomparto sopra i cannilicchi, fai attenzione a non pressarla, se no rischi di non far passare l'acqua in modo idoneo.

Per il trattamento con Protazol, devi tenerlo in acqua per 24 ore, dopo fare un cambio di acqua e poi filtrare con i carboni. Il cambio, visto che lo hai già fatto nella misura del 30%, puoi farne un altro il giorno dopo e basta. Filtra con i carboni per 24 ore e stai a posto.

Se hai pesci che ancora presentano tracce di Ichthyo devi ripetere il trattamento.

Hai preso i batteri nitrificanti? Quelli devi usarli dopo il filtraggio con i carboni.

Per quanto riguarda l'alimentazione se riesci a fare il reso delle scaglie sarebbe meglio, non sono proprio il massimo per i pesci... molto meglio il granulare, ovviamente della granulometria adatta ai tuoi pesci.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie dolasilla Ringrazia per questo post
Vecchio 06-03-2017, 12:17   #2
dolasilla
Guppy
 
Registrato: Jan 2017
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 138
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 233
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy vermi

Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio

Per quello che riguarda i cannolicchi in siporax ti conviene prendere quelli più piccoli in modo da offrire più superficie ai batteri nitrificanti, ho visto che hai fatto il reso quindi bene così.



Non usare calze o altro, devi metterli nello scomparto a loro dedicato fino a riempirlo.



Per Ultraflò, invece, devi usarne quel tanto che basta per riempire lo scomparto sopra i cannilicchi, fai attenzione a non pressarla, se no rischi di non far passare l'acqua in modo idoneo.


http://www.aquatlantis.com/index.php...5&tbl=registos
@Sinbad io ho questo filtro e lo adatterò con i minisiporax,così mi e stato consigliato.

Cioe minisiporax spugna e lana

Le scatolette che sono incluse le apro e faccio i ricambi e in una metterò i minisiporax.







Poi per quanto riguarda l'aggiornamento tolti i carboni fatto cambi acqua messo il biocondizionatore , qualcosa per le piante e poi messo quella fiala. E cambiato spugna e lana.

Ora al momento sembra tutto ok,

Ho fatto i test e sono usciti così ( tenete conto che è la prima volta con quelli a reagenti)
Ph 7,5
Gh 7
Kh 7
No2 o,2
No3 75 mg/l


Metto qualche foto delle nuove piante

Cosa ne dite?
dolasilla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , vermi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29888 seconds with 15 queries