|
Originariamente inviata da Manoa
|
Quindi il volume d acqua in entrata non può essere lo stesso in uscita perché viene notevolmente frenato
|
...e dove va a finire l'acqua "in più"? Rimane nell'impianto finché non esplode???
Certamente, se la somma di osmosi + scarto è 50, l'acqua effettivamente consumata in totale è sempre 50.
Ovvero: la quantità di acqua in entrata è uguale a quella in uscita (detto anche principio di conservazione della massa).
PS: Ri-filtrare l'acqua è possibile solo aumentando ancora la pressione (il che sarebbe antieconomico). Per risparmiare, usa l'impianto il meno possibile e/o trova un utilizzo all'acqua di scarto (lo sciacquone del wc, annaffiare le piante, ecc.).