Sarò brutale, forse anche un po' scortese, ma l'acquariofilia non è proprio uno di quegli hobby "economici" che prevedono acquari poco seri. E sopratutto considerando che si tratta di animali che devono essere trattati a modo così da farli vivere bene, le spese devono essere mirate sin da subito. Non prenderesti chessò un terranova con l'idea di tenerlo in un appartamento di 40 mq perché non te la senti di andare tutti i giorni fuori a correre con lui. E un po' (un po' tanto) è la stessa cosa con gli acquari: dato che ci vanno a stare animali occorre dare loro una vasca dignitosa. Quindi iniziare con quello, no, mi spiace ma dubito troverai nessuno su questo forum che ti dirà "sì fallo".
Detto questo, non devi nemmeno partire da una vasca di Discus o un plantacquario spintissimo. Ci sono una marea di allestimenti che prevedono poco impegno (lo ammetto, il mio è uno di questi) e che non prevedono guppy (che secondo me danno molte poche soddisfazioni ma questo IMHO).
Ti direi di cominciare a pensare ad un budget che sei disposto a mettere per cominciare seriamente, poi in base a quello pensare alla vasca (sì, da 40 litri in su a meno che tu non voglia tenere lumache come faccio nel mio fluval edge) e poi eventuali inquilini una volta saputi i valori dell'acqua el tuo rubinetto (anche senza comprare test li puoi trovare dal sito di publiacqua)
__________________
In Search for Azcanta...
|