| 
 | 
    | Originariamente inviata da Silent_Paul   | 
    | 
Hai ragione per le echinodorus e le Anubias,  la Sessiflora é a crescita ultrarapida.... Proprio perché ho per la maggior parte piante a crescita lenta che pensavo di cavarmela con un buon fondo fertile e fertilizzazione programmata
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da penelope64   |  
    | Però queste piante non sono molto esigenti le anubias e le echinodorus sono piante a crescita lenta e mi sembra anche la sessiflora (però non ci giurerei) e non richiedono in modo assoluto la co2. Anche le mie all'inizio sembravano non decollare, poi hanno trovato la loro strada ...io ti consiglio comunque di inserire piante anche a crescita rapida.....tipo l'hygrophile.. |  
    
 
 
   | 
    
Io ti posso dire che ho un 300 litri senza fertilizzante , fondo inerte con qualche pezzettino di bastoncini fertilizzanti COMPO da giardinaggio . Ha 15 mesi ed i miei Echinodorus crescono benissimo senza mai aver fertilizzato in colonna . Cambi acqua ogni 6 mesi . 
Abitanti 4 Discus .
------------------------------------------------------------------------
I NO3 sono un mistero ... io nelle mie vasche ho quasi sempre ZERO . Sia in quelle a fertilizzazione spinta sia in quelle come l'acquario di cui sopra ho scritto .
Ho cambiato più volte i test ed ora sto usando gli ELOS che costano una barbarità ma danno lo stesso resoconto dei JBL