Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-12-2016, 11:12   #15
a.pette
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai tutte le ragioni del mondo.
Magari bastasse cambiare le luci, firmerei col sangue.
Ed hai pure detto due cose che io condivido appieno. La prima: "il tipo di luce puó solo acuire una situazione di per se già non ottimale"; la seconda: "alcuni animali(anche acro) sotto lampade led particolarmente intense possono "cuocere"anche se la vasca gira da anni senza sbalzi e con un discreto equilibrio..imho".
Il che riporta al mio discorso: se sei alle prime armi, non hai esperienza sul campo e già hai dei problemi per arrivare ad avere una vasca stabile al minimo sindacale, partire coi led ed aggiungere i connessi problemi (che sono tanti, non solo di "cottura": ho letto alcuni post di una ragazza esperta di led che sono "illuminanti", è proprio il caso proprio di dire) rende ancor più difficile uscire dal tunnel se non hai vicino qualcuno che ti guida.
Quindi, forse, e sottolineo forse, è meglio partire con le t5 e poi evolversi pian piano.
Almeno questa è la conclusione cui sono giunto io: di fronte ad una vasca che andava in frantumi e non sapendo con certezza quale fosse il motivo (triade, rr, carenza di altri elementi, alimentazione, kh in rapporto ai led, troppi rossi, troppa luce, poca luce, ecc. ecc.) mi sono fermato ed ho deciso di ripartire da zero eliminando una delle variabili più grosse in gioco.
a.pette non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquatlantis , barre , easy , led
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29362 seconds with 16 queries