Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-12-2016, 23:24   #11
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se anziche "tetra" che è il mome comune di alcuni pesci avessi detto caracidi sarebbe stato anche più oscuro! Io da veterinario metto in primo piano il benessere animale, considera che i nostri pesci dipendono da noi in tutto e per tutto. Fornire condizioni a loro idonee per me è innanzitutto un obbligo etico, ma in seguito anche pratico (tenendoli in modo erroneo probabilmente comporterà delusioni, dispiaceri e spese). Alcuni pesci si sono evoluti in acque di bacini di foreste pluviali (amazzonia, congo, niger, borneo) dove l'acqua cade copiosa "distillata" dal cielo (quindi tenerissima) e filtra attraverso vegetali in disfacimento (= humus = acidi umici = pH acido) mentre in altre zone l'acqua viene da falde carsiche e bacini rocciosi che cedono molte sostanze minerali, principalmente carbonati, rendendo l'acqua dura ed alcalina. Tenere un pesce evolutosi in acqua di un tipo e metterlo in acqua con parametri opposti sottopone il pesce ad uno stress fisiologico. Per questo (a meno che tu non voglia fare "il piccolo chimico" e modificare la tua acqua) è bene scegliere specie che siano adatte non solo alle dimensioni della vasca ma soprattutto alle caratteristiche della tua acqua di rubinetto. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace FG999 Piace questo post
 

Tag
acquario , diario , dolce , neofita , primo acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60290 seconds with 15 queries