Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-12-2016, 21:55   #11
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
12 cm dietro sono troppi in una vasca da 60 lt, anche perché la "scarpata" ripida non regge senza sostegno, dopo un po avresti 8-9 cm omogenei...Io userei sui 3-4 cm e magari con delle rocce o legni puoi fare delle terrazze negli angoli posteriori che sorreggano del terreno fertile con spessore maggiore. Inizierei con una busta sui 6-9 litri. Alcuni terreni fertili (tipo ADA amazzonia) eliminano sostanze azotate per settimane quindi bisogna aspettare che smettano prima di immettere i pesci. Mi sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare su cosa vuoi realizzare, io analizzerei l'acqua poi prima di spendere posterei magari sulla sezione piante prr sentire il consiglio degli esperti in materia. Io ho abbandonato le piante high-tech anni fa, ora preferisco le vasche enormi con gli mbuna che le piante le distruggerebbero! Vado sempre in controtendenza, acquario iwagumi quando non lo conosceva nessuno, ora con la moda dei nano-acquari io preferisco le vasche da bagno. Poi essendo veterinario preferisco i pesci alle piante, magari se avessi studiato agraria... A proposito mi raccomando di non trascurare i pesci a favore delle esigenze delle piante. Soprattutto cura la maturazione della vasca con un ciclo fatto senza pesci, aggiungendo ammoniaca (non profumata) a 3-4 mg/l fino a che non si formano e poi azzerano i nitriti ed in vasca rimangono solo nitrati.

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie valerio bandini Ringrazia per questo post
 

Tag
acquario , diario , dolce , neofita , primo acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46682 seconds with 15 queries