Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
alla fine ho trovato una coppia di Apistogramma allpahuayo!!!
Una nuova specie facente parte del complesso cacatuoides recentemente descritta (2012)
Prima veniva chiamata con vari nomi come black chin, schwarzkinn o pucallpa per via della macchia nera a forma di W che ha sotto al mento.
I ritrovamenti sono stati fatti nel bacino del rio Nanay a sud di Iquitos nella riserva nazionale Allpahuayo Mishana in Loreto Perù
per chi è interessato vi metto un paio di link per approfondire, sono in inglese, in italiano non si trova nulla.
TomC li ha catturati e ha annotato le caratteristiche dell'acqua, ph molto acido e conducibilità bassissima.
Ora il mio obiettivo è puntare alla riproduzione dato che questa specie in Italia è poco diffusa.
In vasca ci sono anche 15 Hyphessobrycon amandae, spero non diano fastidio in riproduzione altrimenti li tolgo e me li faccio in padella.
Vi metto qualche scatto fatto a 24 ore dall'inserimento in vasca.
il maschio
la femmina
dimensioni a parte tra i due individui non vedo molta differenza ma non sono un esperto di ciclidi nani, questa è la mia prima esperienza.
A 24 ore dall'inserimento non trovavo più la femmina, ho visto il maschio dirigersi verso uno dei 2 mezzi cocchi e lei è uscita dal cocco e si è girata dando le spalle (coda) al maschio.
Devo studiare il linguaggio degli Apisto, a volte cambiano colore, a volte il maschio "perde" la macchia nera sotto al mento. Forse è ancora lo stress dell'ambientamento.
questa è la vista intera della vasca.
Secondo me tra poco avrai novita' in vasca,la livrea della femmina è virata al giallo?
Gli hypessobrycon non sono un problema gli apistogramma sono ottimi genitori,difficile arrivino alle uova.