Ciao pette,chiedere e discutere sul forum condividendo le cose che si sanno non vuol dire certo criticare ma partecipare e non serve avere nessuna autorità per farlo,ci mancherebbe.
Tutti gli organismi in vasca dai batteri, le microalghe che alimentano coralli e benthos ,Micro benthos ecc ecc hanno bisogno di fosforo e azoto per poter crescere e sopravvivere,quando uno di questi due (soprattutto l'azoto)scarseggia o viene a mancare gli unici a beneficiarne sono i cianobatteri perché riescono a fissare l'azoto atmosferico,oltre a possedere sostanze che utilizzano come riserva di azoto e fosforo(cianoficina e volutina ad esempio ) da trasformare alla bisogna cosa che gli altri organismi non riescono a fare,in questa.particolare situazione non trovano competitori e quindi hanno la meglio prolificando,ristabilendo il giusto rapporto tra fosforo e azoto tutti gli altri organismi crescono e consumano competendo con i ciano,no3 e po4 non sono inquinanti organici ma inorganici.
Personalmente mi sono comprato del nitrato di sodio in farmacia e quando noto comparsa di ciano sulla sabbia e i test.mi confermano la mancanza di no3 ne doso e nel giro di qualche giorno i ciano spariscono e lo fanno per un bel po', è comunque più di un anno che non ho la necessità di utilizzarlo.
Naturalmente va dosato con molta parsimonia tenendo d'occhio i valori, non appena il test mi rileva no3 sospendo.
Preferisco utilizzare il nitrato piuttosto che aumentare il cibo in quanto la cosa è molto meglio gestibile,provare costa poco e al massimo si può perdere un po' di colore nei coralli mentre acqua ossigenata, chemiclean , antibiotici e compagnia cantante possono fare ben più danno.
