Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2016, 17:02   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zinuit Visualizza il messaggio
Ciao, tutto quel sodio alle piante nn fa bene.. non é un caso che in acqua salata le piante non vivano.. per l acqua RO spesso la preparano anche nei negozi, prova a chiedere. Nel caso c'é anche la demineralizzata al supermercato. Visto che hai riempito da 2 giorni converrebbe svuotare e ririempiere. per i test no2 no3 prima di 2-3 settimane puoi evitare di farli
Ecco, ci mancava un po' di sano allarmismo.

Le acque minerali si dicono acque a basso contenuto di sodio se hanno meno di 20mg/l di sodio. Ad alto contenuto sopre 100 mg/l.
Sicuramente con 59mg/l non sarà un'acqua iposodica, ma neppure con eccesso di sodio (e men che meno di può definire "salata"). Le piante più comuni (egeria, ceratophyllum, vallisneria, moltissime cryptocorine, echinodorus, ecc.) non avranno alcun problema, e neppure le piante di acqua tenera dovrebbero averlo a quelle concentrazioni fertilizzando a dovere e tenendo condizioni di crescita idonee.
Ovviamente svuotare tutto sarebbe solo delterio.
Usare la demineralizzata del supermercato fa solo potenziali grossi danni (ma francamente sono ANNI che se ne parla, fa male al cuore vederlo scritto ancora).

In sintesi, un impianto avrebbe senso solo se si volesse ricreare un ambiente specifico (e servirebbero anche i dati sulle durezze, sulla conducibilità, su eventuali inquinanti presenti prima di consigliarne eventualmente uno).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
59mg or l , sodio , tragedia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53274 seconds with 16 queries