Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-11-2016, 16:10   #1
khithiarah
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca dsb



Ciao a tutti, sono cristina, questa è la mia prima vasca.
La vasca è bombata davanti e misura 200x60 nel punto più ampio e 40 in quello più stretto x 60 di altezza. L 'unica pecca è quella che, data l impossibilita di mettere una sump ho diviso con una lastra di vetro la vasca. Quindi da una parte, 150cm, c'è la vasca vera e propria, dall altra la sump che ospita uno schiumatoio Bubble magus 150 pro (silenziosissimo e eficacissimo) il termoriscaldatore da 250 watt . Per il rabbocco automatico ho all esterno una tanica da 10lt .
L'acqua è autoprodotta con un impianto di osmosi ruwal a 5 stadi antifosfati e antinitrati.
3 pompe di movimento Koralia alternate da un timer e la pompa che fa girare l 'acqua dalla sump all' acquario è di 700 lth
La plafoniera è un ati 8x 54w. (4 bianchi e 4 blu) lunga come tutta la vasca.
Lacquario è stato allestito a novembre del 2015, ha un anno di maturazione
L acquario ha 14 cm di sabbia tra VIVA e corallina morta. Le rocce, tantissime, tutte morte, tranne 25 kg freschissime e vivissime. Ho fatto vari inoculi di sabbia lungo la maturazione e dopo una ventina di giorni sono apparse le prime bolle sotto la sabbia...In questo periodo non ho messo nessun animale.
Le rocce, dopo 7/8 mesi erano uguali a quelle comprate vive e la sabbia pullula di vita, compreso i milioni di copepodi che appaiono quando spengo la luce.
Mi sono beccata tutti i cicli possibili di alghe, sparite da sole.
Un mese fa ho inserito piccolissime talee di coralli
1 briareum
1 xenia pomping
1 anthelia
1 ricordea
zoanthus
un sarcophiton verde, ma ho dei dubbi che lo sia davvero...
e una piccolissima talea di pocillopora.
Le talee in un mese sono raddoppiate, scoppiano di salute e la pocillopora e raddoppiata.
Un mese fa insieme ai coralli ho aggiunto un maschio di synchiropus splendidus, grasso come un maiale, nonostante la sua presenza, i copepodi sono sempre milioni! Delle turbo e tre paguri
10 giorni fa ho inserito un ctenochaetus strigosus, simpaticissimo, sempre a brucare, mangia i granuli e l artemia.
I valori sono sempre perfetti
NO2 NO3 fosfati assenti
kh 9
calcio 450
magnesio 1400
(test elos e salifert)
Faccio un cambio di 20lt ogni 15 giorni con sale kent
Ho dovuto fare 3 mesi fa un TRASLOCO
Le rocce sono state messe nella stassa posizione, l acqua conservata tutta, e il dsb SMONTATO A STRATI DI 2 CM scarsi. 11 bacinelle contenevano ogni strato di poco più di un cm di sabbia. la risucchiavo con il tubo.
Poi l ho rimessa in vasca rispettando gli strati.
Mi veniva da piangere ma non potevo uccidere tutti quei animali che c'erano dentro
Dopo 6 7 giorni il dsb faceva le sue bollicine.
Si sono alzati di pochissimo i nitrati e i fosfati. Dopo 15 giorni era tornato tutto perfetto. Ho usato delle resine antisilicati e fosfati per una settimana
Ho usato gli 11 mesi di maturazione per osservare (soprattutto di notte) il viavai di esserini che popolano la vasca. Mi divertivo a guardarli bisticciare per un pezzo di cibo, o a litigare per chi sa cosa... lumache che giravano, 2 granchi innocui, vermi ovunque, innoqui.
Non ci mettero più pesci, se non qualche gobide e piano piano, finanze ristrette permettendo, lo riempiro di coralli. Non sono una patita sfegatata dei sps, mi piacciono i lps e molli particolari
Grazie a tutti voi per questo bellissimo portale dell acquariologia che mi ha fatto imparare tutto quello che so.
__________________
Ciao ciao
khithiarah non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25804 seconds with 15 queries