Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2016, 03:58   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Guacqua Visualizza il messaggio
Si, ho usato la procedura che uso per immettere ogni pesce nell'acquario:
spengo le luci dell'acquario, metto il sacchetto contenente i pesci a galleggiare per 15 minuti, dopo 15 minuti incomincio a mettere poca acqua dell'acquario nel sacchetto, ripeto quest'operazione per un altro quarto d'ora e poi inclino il sacchetto facendo uscire i pesci (possibilmente non faccio uscire l'acqua dal sacchetto). Dopo lascio le luci spente per un'altra ora: ho usato questa tecnica tantissime volte e solo una volta ho avuto problemi di stress (non sono neanche sicuro fosse un problema legato allo stress...), quindi non penso che non siano potuti ambientare....
Meglio se l'acqua del sacchetto proprio non la metti in vasca, addirittura sarebbe meglio avere un contenitore separato dove versare il sacchetto e una volta miscelata l'acqua peschi il pesce e lo inserisci nell'acquario. Comunque potrebbe essere un'intossicazione anche avvenuta nel sacchetto ad esempio se il retino è stato immerso in una soluzione disinfettante non ben diluita e non è stato lavato bene prima di pescare i pesci. Sono animali abbastanza robusti per cui dubito che possano esserci "veleni" tali da uccidere 5 soggetti in 24 ore e non intaccare per nulla la salute degli altri pesci che già avevi. Rimarrà probabilmente un mistero a questo punto... piuttosto secondo me non vale la pensa di prendere 5 di quei pesci per le alghe anche perché il problema dovrebbe essere affrontato alla base... ovvero... perché hai troppe alghe?
michele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
improvvisa , morte , pulitori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23538 seconds with 15 queries