Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Macroalghe Per parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-10-2016, 11:38   #14
vidalco
Pesce rosso
 
L'avatar di vidalco
 
Registrato: Feb 2011
Città: fiesso d'artico
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dictyota: Forma ciuffi alti fino a 20 cm, di colore dal verde iridescente al bruno, esistono anche giallo-marrone, e le varietà viola, e possono anche avere un colore blu iridescente. E’ costituita da sottili lamine ramificate dicotomicamente (da cui l'epiteto specifico), che terminano con un apice bilobato e arrotondato. Si fissa al substrato grazie ad un intreccio di rizoidi che formano una sorta di disco adesivo; nella fase riproduttiva sulle fronde sono visibili delle piccole macchie scure, i tetrasporangi (organuli preposti alla formazione delle spore). Dalle spore si liberano i gameti che vengono trasportati dalla corrente. Questo tipo di alga preferisce una forte illuminazione e la scarsa presenza di inquinanti (nitrati e fosfati). Spesso arriva nelle nostre vasche attraverso l’inserimento delle rocce vive, cresce rapidamente diffondendosi in tutto l’acquario e non è appetibile per la maggior parte dei pesci erbivori.
E’ presente nella maggior parte degli ambienti di scogliera dove cresce su substrati rocciosi, intorno ai coralli, ed in pareti verticali, è molto comune nelle zone dove è protetta da una forte corrente. Questa è una delle specie più comuni di alghe presenti sulla scogliera ed è anche l'unica specie di Dictyota (bartayressi) che è endemica alle Hawaii. Un rimedio naturale per questo tipo di alga sembra essere una specie di mollusco sacoglosso Elysia Crispata appartenente alla famiglia Plakobranchidae
vidalco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
algha , strana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22572 seconds with 16 queries