Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Quella in taniche è sterilizzata e sigillata,quella prodotta in casa io non la terrei per lungo tempo se non movimentata .
Io ne ho avanzata un po' dentro ad una tanica poi dimenticata e quando l'ho aperta aveva tutt'altro che un buon odore anzi direi che era marcita .
Tene, definiamo a stima questo lungo tempo, io posso dire che dopo 3 mesi circa era buona, o perlomeno non puzzava.
Non dico che dopo un anno sarebbe sempre buona ma se non si esagera...
Sinceramente non la terrei nemmeno giorni, personalmente e senza alcuna prova scientifica ,preferisco prepararla quando mi serve ,diverso per l'acqua osmotica che essendo priva di tutto in contenitori chiusi e puliti può durare mesi .
Ma per produrla proprio quanto la devo lascia con la pompaggio dopo aver aggiunto il sale? 12 ore? O posso usarla subito. La mia idea era di usare una tanica da 5 Ltd aggiungere sale agitare x bene, controllo densità e in vasca.no
Basta che il sale sia ben sciolto ,anni fa si teneva in movimento una nottata,io lo faccio ancora (non mi costa niente)ma sento che quasi tutti lo usano immediatamente senza problemi.
Ho fra le mani L impianto d osmosi , ho fatto girare 10 minuti senza membrana per spurgare, come da istruzioni, messo membrana e faccio i primi 40 litri da buttare, poi c è da mettere un granulato nel bicchiere trasparente. Lo devo mettere così senza alcun involucro? Una volta prodotta L acqua L impianto va staccato dalla rete idrica o chiudo solo L acqua e lo lascio attaccato.?
Le resine (il granulato)dovrebbero andare dentro ad un bicchiere che ha al suo interno un altro contenitore,quello che si vede a sx nella foto.
L'impianto è meglio che resti sempre collegato,la membrana deve stare sempre bagnata
Dopo controllo se all interno ci sia un contenitore, però il mio è in linea no a bicchieri, approfitto, per una buona acqua quanto deve misurare il tds?