Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 07-10-2016, 15:14   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Otocinclus e cardinali provengono dal bacino amazzonico dove il KH è molto basso, quasi inesistente dato che l'acqua è tutta di origine piovana, non ci sono fonti di carbonati. Inoltre acquisisce acidi umici percolando attraverso l'humus dei vegetali quindi diviene acida. Per quanto riguarda le caridine se si tratta di Caridina cantonensis (le Crystal red o black) vale un discorso simile, KH bassissimo, GH altino, pH moderatamente acido. In pratica queste condizioni si riproducono utilizzando un fondo allofano, acqua da osmosi inversa e sali privi di carbonati che alzano solo il GH. Se si tratta di neocaridine tipo Red Cherry l'acqua potrebbe andar bene. Si tratta quindi di esigenze opposte: otocinclus, cardinali e caridine gradiscono acwua tenera ed acida; guppy e neocaridine acqua più dura e basica.
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 16:24   #2
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.S
Che test hai usato? Probabilmente "a striscetta". Con un KH di 8 dovrebbe essere impossibile avere un pH di 7, tutti quei carbonati dovrebbero costituire un sistema tampone inchiodando il pH ad un valore notevolmente più alcalino.
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 17:57   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Otocinclus e cardinali provengono dal bacino amazzonico dove il KH è molto basso, quasi inesistente dato che l'acqua è tutta di origine piovana, non ci sono fonti di carbonati. Inoltre acquisisce acidi umici percolando attraverso l'humus dei vegetali quindi diviene acida. Per quanto riguarda le caridine se si tratta di Caridina cantonensis (le Crystal red o black) vale un discorso simile, KH bassissimo, GH altino, pH moderatamente acido. In pratica queste condizioni si riproducono utilizzando un fondo allofano, acqua da osmosi inversa e sali privi di carbonati che alzano solo il GH. Se si tratta di neocaridine tipo Red Cherry l'acqua potrebbe andar bene. Si tratta quindi di esigenze opposte: otocinclus, cardinali e caridine gradiscono acwua tenera ed acida; guppy e neocaridine acqua più dura e basica.
concordo!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kh or gh , tds
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13555 seconds with 14 queries